Lago d’Orta e Valsesia pronti per iniziative turistiche comuni
Questa alleanza è emersa con grande energia dal convegno “Territori che si incontrano” a Pettenasco con la presenza di operatori del settore e le rispettive istituzioni dei due territori.
“Abbiamo zone limitrofe, ha affermato il presidente dell’Unione albergatori del Lago d’Orta e Socio Senior di HOSPES, Oreste Primatesta, il quale ha continuato ”che hanno sempre avuto stretti rapporti di vicinanza, ed è fondamentale mettersi insieme per migliorare l’offerta turistica. Ricordo che negli anni Settanta e Ottanta la manifestazione “Riso e Lago” che si svolgeva nei ristoranti delle province di Novara, Vercelli e Vco, vedeva la partecipazione di locali della Valsesia. Dobbiamo riprendere queste tradizioni e questa collaborazione”. Altri importanti interventi sono seguiti, come quello di Marco Torri, presidente del Consorzio Monterosa Valsesia, il quale ha ricordato che molti turisti che visitano l’Alta Valsesia, provengono dal lago d’Orta, perciò sottolinea nuovamente l’importanza di creare un’offerta che inglobi Valsesia, lago e territorio del Biellese con le montagne.
Una forte sinergia che dovrebbe essere allargata a tutto il Vercellese, come afferma il presidente di Monterosa 2000, Luciano Zanetta, aggiungendo anche la possibilità di far conoscere tutto il quadrante, da Gattinara ad Alagna e perciò anche il lago d’Orta. Secondo l’ex presidente provinciale Eraldo Botta, se si concorda sull’ampliare gli orizzonti fino al lago e al Novarese allora è importante pensare alla costituzione di un’Agenzia turistica di quadrante che aumenti forze e offerta, come sottolineato anche da Luigi Laterza consigliere al Turismo della provincia di Novara. I territori a tal proposito stanno preparando già iniziative concrete, come per esempio: il Gran Tour del lago d’Orta, anello di 115 km di percorsi, oppure la rete dei sentieri walser, 190 km da Gressoney a Formazza. E ancora Alessandro Francoli, presidente della distilleria di Ghemme, vuole importare il modello Alto Adige, che ha permesso ai piccoli paesi di far parte di una rete turistica che li valorizza. Un augurio per una prossima e vicina collaborazione turistica è giunto infine anche da Mauro Romagnoli, sindaco di Pettenasco.


