HOSPES presente al Tourism Talent Day di Rimini

Tourism Talent Day è stato uno dei 4 eventi svolti ieri, giovedì 31 marzo al Palacongressi di Rimini in occasione di "Tourism Summit", manifestazione organizzata da Teamwork Hospitality.

È stata un'intera giornata di seminari formativi sulle risorse umane, nuovi modelli di lavoro, nuove competenze, ultime tendenze e casi di successo: in programma interventi di aggiornamento sull'evoluzione e sulla trasformazione del settore HR, conferenze su casi reali e trend di mercato, tavole rotonde e dibattiti su nuove figure professionali.
Oltre ai seminari, incontri tra domanda e offerta nel settore turistico: un'area riservata al networking tra le aziende partner e i visitatori, con desk e spazi espositivi.

Oggi poter contare su personale formato è fondamentale per le strutture ricettive e le attività ristorative. La formazione è ormai imprescindibile per poter lavorare con professionalità nell’ospitalità, per entrare in generale nel mondo del lavoro o per migliorare le proprie performance. La richiesta da parte di albergatori e ristoratori di collaboratori bravi e preparati è aumentata di anno in anno fino a diventare urgente. Il nuovo turista, sempre più attento alla cura e alla qualità del servizio, ha esigenze e bisogni che richiedono personale capace di soddisfarli e anticiparli. Non c'è tool, software o strumento digitale che può sostituire il cuore dell’ospitalità: le persone.
Persone che sono state per troppo tempo sottovalutate, nel loro potenziale, ruolo e formazione. Ma il mondo ospitale, per fortuna, sta facendo un’importante inversione di marcia da questo punto di vista.

L'evento è stato molto partecipato. Tra i presenti chi si occupa di risorse umane e di formazione all'interno delle aziende del settore turistico (albergatori, catene alberghiere, consorzi, tour operator); imprenditori e manager del settore turistico che vogliono aggiornarsi e formarsi; decisori, amministratori e dirigenti pubblici della programmazione turistica della destinazione; associazioni di categoria e professionali; professionisti in cerca di nuove opportunità e sfide. Tra gli intervenuti di maggiori rilievo anche Michil Costa, noto albergatore tirolese che ha presentato nell'occasione il suo nuovo libro "FuTurismo". Per HOSPES ha partecipato all'evento il nostro presidente, Prof. Riccardo Fava Camillo, il quale durante la giornata congressuale, oltre ad aver partecipato agli interessanti interventi dei relatori, ha potuto far conoscere in via informale agli organizzatori dell'evento, il progetto di alta formazione "La Scuola di Stresa" che HOSPES intenderà avviare una volta che sarà riqualificato lo storico edificio di Viale Prof. Albano Mainardi a Stresa.

 

277726361_5731740033519746_6465940236237077503_n

Lascia un commento