In ricordo di Enzo Lizzi

La grande Famiglia di HOSPES oggi piange la scomparsa del Socio Senior Enzo Lizzi, un uomo buono, personalità importante del mondo dell’ospitalità, che lo scorso anno ha avuto l’onore di ricevere dal Comune di Milano l’Ambrogino d’Oro per i suoi quarant’anni di prestigiosa carriera presso l’Hotel Principe di Savoia, uno trai luoghi più blasonati dell’accoglienza in Città.

Enzo Lizzi, classe 1943, originario di Voghera, è stato allievo di ieri della “Scuola di Stresa” nel 1960, perché capì che amava il mondo dell’hotellerie, e la scuola diretta all’epoca dal Professor Albano Mainardi, era già la migliore e la più iconica in Italia.

Enzo aveva di recente rilasciato una bella intervista alla nostra Redazione, pubblicata sul numero di maggio di News HOSPES (a questo link l’articolo integrale), nel ricordarlo desideriamo riprendere alcuni dei suoi aneddoti che caratterizzano il racconto di una vita di sacrifici e grandi successi all’estero, ma soprattutto in Italia.

Enzo ha operato in molte importanti Case d’hotellerie e di alta ristorazione, tra cui:  Villa d’Este, il Savini, lo Scott’s Restaurant di Londra, esperienza quest’ultima attraverso la quale ha potuto conoscere in prima persona i mitici Beatles nel pieno del loro successo! Ma indubbiamente i ricordi più vividi riguardano il suo periodo presso il Principe di Savoia di Milano, ricoprendo la figura di chef de rang, poi maitre ed infine responsabile banchetti dal 1970 al 2010-“ i migliori anni della mia vita!” - come affermato da lui stesso lo scorso marzo. Un grande professionista del settore che ha conosciuto moltissime figure di rilievo del secolo scorso: dall’Aga Khan, a Luciano Pavarotti, da Alberto Sordi, all’imperatore Giapponese alla Regina Elisabetta II, personaggi illustri che frequentavano il Principe di Savoia.

Un altro evento che lo ha visto protagonista è stato il Food Festival di Tokyo nel 1984, un’esperienza unica di scambio in ambito culinario tra alcuni hotel italiani e giapponesi. Enzo è stato sempre molto partecipe ed attivo agli eventi HOSPES,  fino all’ultima Assemblea dei Soci dello scorso novembre, il ricordo della sua “Scuola” è stato sempre molto forte e come lui ricordava, scuola soprattutto di comportamento e di vita oltre che di alta preparazione tecnica.

Enzo è stato sicuramente un emblema dell’ospitalità, il suo insegnamento funge sicuramente da esempio e guida per molti giovani che decidono di perseguire questo percorso professionale e di vita.

L’ultimo saluto al nostro caro Enzo sarà domani, giovedì 4 gennaio alle 14.45 presso la parrocchia di Santa Maria Assunta in via Eleonora Fonseca Pimentel (piazza privata Giacomo Anelli, 4) a Milano. In questo momento di profondo dolore il nostro pensiero vada ai suoi Cari da lui tanto amati, una preghiera.

Lascia un commento