La “Scuola di Stresa” alla B.I.T. 2020 per la Regione Piemonte.
Una delegazione di studenti dell’Istituto “Erminio Maggia” sarà impegnata alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano nei giorni 9, 10 e 11 di febbraio. Saranno venti ragazzi dell’indirizzo Tecnico Turistico, dalla classe seconda alla quinta.
Un appuntamento annuale molto atteso da operatori nel settore turistico e da chi ama viaggiare. Si tratta della più grande esposizione al mondo dell’offerta turistica italiana, unita a una rassegna completa delle migliori proposte internazionali rappresentate da ben 67 Paesi.
La presenza all’evento degli studenti dell’Istituto costituirà sicuramente motivo di crescita professionale per ognuno di loro, sviluppando grande impegno nello studio del valore del turismo nell’economia, ma anche nell’acquisire maggior scioltezza e competenze comunicative, nel destreggiarsi con garbo e disinvoltura nei locali.
Infatti li potremo vedere impegnati in diversi servizi: dall’accoglienza di cortesia, all’evasione delle richieste di informazione turistica per la promozione del territorio della Regione Piemonte; dovranno
dimostrare abilità e competenza e dar supporto alle Agenzie di Accoglienza e Promozione Turistica Locali, comprendendo l’importanza di collaborare in un efficace gioco di squadra.
Quest’anno la BIT festeggia 40 anni, è dal 1980 che porta nel capoluogo lombardo operatori turistici, giornalisti di settore, travel blogger, viaggiatori da tutto il mondo. Il programma include convegni, seminari, workshop, aree dedicate al business puro. Tra i focus della manifestazione, ci sono “I love weddings”, dedicato al mondo dei matrimoni e viaggi di nozze, “BIT4JOB” per il recruiting di personale turistico e “BETECH”, sul mondo
tecnologico-digitale.
È in questo contesto che gli studenti, che, con forte senso di responsabilità, dando prova di serietà, preparazione e professionalità, onoreranno il nome della Scuola, rappresentandola in questa grande esposizione.
L’impegnativa partecipazione è resa possibile anche grazie all’HOSPES che sempre opera per lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia”.
