“La Scuola di Stresa” presenta il progetto di alta formazione alla BIT 2023
Oggi domenica 12 febbraio, giorno di inaugurazione della BIT, un appuntamento imperdibile per gli operatori turistici e una vetrina per il turismo internazionale, il nostro Presidente HOSPES, professor Riccardo Fava Camillo, con la dottoressa Valeria De Girolamo di LVG Group e Alessandro Porrini hanno esposto, presso lo stand della regione Piemonte, un ambizioso percorso post-diploma di alta formazione professionale nel campo turistico, alberghiero e ristorativo.
L’impianto tecnico si ispira alla filosofia delle grandi scuole d’Hotellerie europee, mantenendo però la qualità e la specificità italiana, ricordando anche che questo percorso nasce da una Scuola turistico alberghiera che ha una storia quasi centenaria, quale “la Scuola di Stresa”, per l’appunto che si rinnova nella tradizione. Un percorso con temi didattici per competenze tecnico culturali e abilità professionali in continuo aggiornamento secondo le esigenze di mercato e condivisi puntualmente con i rappresentanti del mondo del lavoro. In particolare, il nostro know-how riprende l’idea di un servizio impeccabile e d’eccellenza come narrano le “tavole del Capitano Ricci”, che segnano la nascita del primo corso libero di Turismo 1946/47 realizzato in Italia. Successivamente sono stati mostrati e illustrati i renders del progetto che riguarda la costruzione nel nuovo edificio scolastico, nella stessa sede in cui sorgeva il precedente e che ospiterà anche il percorso post Diploma della Scuola di Stresa oltre all’Istituto Superiore Erminio Maggia. LVG Group compagnia di consulenza alberghiera è partner del progetto di HOSPES. Questa compagnia propone: progetti formativi tailor-made per i suoi clienti, è partner da due anni con Università del Piemonte Orientale con un master di primo livello, partner di HOSPES per la realizzazione dell’offerta formativa della Scuola di Alta formazione di Stresa.
Una formazione esperienziale “Duale” che impegna l’allievo a tutto tondo nel corso della giornata alternando momenti di studio d’aula e altri di attività tecnico pratiche in contesto reale.
Ricordiamo poi che “Scuola è: Educare, insegnare formare.” Educare significa aiutare nei primi passi nel mondo del lavoro, Insegnare è come inserire un seme nelle menti dei discenti e Formare è come plasmare il perimetro di un qualcosa e farlo proprio. I professionisti del settore turistico alberghiero sono autentici ambasciatori dello stile di vita italiano, uno dei più ambiti al mondo. Il Servizio offerto deve essere all’altezza delle ambizioni del turismo internazionale. Coltivare la bellezza e l’armonia dei rapporti umani e con un’accoglienza capace di raccontare storie.
