L’ISOLA DEL RISTORO… come è andata
Ci siamo incontrati l’ultima volta a novembre 2019, all’ Hotel Regina Palace: cielo grigio e pioggia hanno colorato di malinconia la giornata. Ci siamo salutati dicendoci - “Arrivederci all’anno prossimo! Evviva HOSPES!” – ma il 2020 ci ha fatti incontrare in un’assemblea virtuale, in cui l’emozione di rivedersi è stata mediata da schermi e microfoni.
Quest’anno volevamo organizzare qualcosa per voi, cari Soci e Amici, che facesse dimenticare la tristezza di quei momenti. Ed è stato così: la cena fundraising “L’Isola del Ristoro”, del 24 settembre, sull’Isola Bella, presso il Ristolounge Elvezia, grazie alla generosa ospitalità di Michela e Alberto Ferraris Socio Senior, è stata un grande successo! La bellissima sala ha ospitato 107 persone (ad una settimana dall’evento, i posti erano esauriti!), fra le quali vi erano Soci, ma anche moltissimi Amici, che hanno accolto l’iniziativa con molto entusiasmo.
L’appuntamento per tutti noi è stato all’imbarco di Carciano, dove ci aspettava Piermario Sena e la barca ammiraglia di Stresa Tour, che ci ha traghettati sull’isola.
L’avventura sull’Isola del Ristoro è cominciata con un grande aperitivo, offerto da “La Casera” di Eros Buratti, in cui abbiamo potuto assaggiare gustosi salumi e formaggi particolari, accompagnati da Colline Novaresi DOC bianco “Vitigno Innominabile” di Cantine Rovellotti - Paolo Rovellotti, Socio Onorario HOSPES, era fra i nostri graditi ospiti - e dai cocktail realizzati con i prodotti GLEP (di Ezio Primatesta Socio Senior, e Luca Garofalo), dal nostro Socio Senior Carmine Lamorte, che per noi ha messo in opera un incredibile servizio di open bar; il tutto è avvenuto nella fantastica cornice della piazzetta antistante il molo di sbarco, di fronte all’antica fabbrica della ceramica, mentre un caldo sole autunnale tramontava. Ospiti illustri, ma solo all’aperitivo (per impegni istituzionali a cui non potevano non presenziare) sono stati il Prefetto Angelo Sidoti, il Ten. Col. Alberto Cicognani, Comandante della Caserma Provinciale e il M.llo James Lui, il Comandante della Caserma dei Carabinieri di Stresa.
Siamo stati poi accolti al piano superiore del Ristolounge, dove ci hanno deliziato con i “Tortelloni al tartufo nero estivo, lucidati al cappuccino di parmigiano reggiano” e la “Lombata di manzo alla brace su letto di bietole, finferli, patate croccanti e ristretto al Nebbiolo”, accompagnati da Colline Novaresi Rosso DOC “Morenico” e Ghemme DOCG “Chioso dei Pomi”, sempre di Cantine Rovellotti; le acque delle Terme di Bognanco, il cui amministratore delegato è il Socio Senior Haralabos Melenos, sono state il “passpartout” di tutta la cena.
Non è mancata nemmeno la musica: il tempo è volato sulle note suonate e cantate dal vivo, dal trio Cecilia Gayle, Antonio Summa e Gabor Lesko.
Quello del dessert è stato un momento magico: il semifreddo ai lamponi è stato completato dalla zuppetta ai frutti di bosco, preparata con la tecnica del “flambè” da Maitres d’eccezione, rispettivamente dal più giovane al più “Vintage”: William Passalacqua (Socio Gruppo H), Giuliano Ferlini (Socio Senior e Gran Maestro della Ristorazione di A.M.I.R.A), Silvia D’Ilario (Consigliere HOSPES e Maitre A.M.I.R.A), Luca Paternoster (ex allievo di Silvia D’Ilario, Amico di HOSPES), Antonio Dal Farra (Socio Senior), Ermanno Gafforini (Vice Presidente Vicario) e Franco Filippini (Socio Senior e ex docente della “Scuola di Stresa”) - “fuoco alle fiamme” per sette “generazioni in cordata”! Le bollicine di “Vitigno Innominabile”, metodo tradizionale nature, di Cantine Rovellotti hanno fatto suonare i calici per il brindisi finale e accompagnato il dessert.
Verso mezzanotte, dopo caffè e digestivi, come nelle migliori delle favole, abbiamo lasciato l’Isola a bordo della barca di Stresa Tour, insieme a Piermario, che ci ha riportati sulla terra ferma sotto lo sguardo zingaro della luna.

Complimenti, purtroppo abito molto lontano da Stresa di conseguenza ho difficoltà nel partecipare. Grazie per le comunicazioni
SERATA SPLENDIDA, PERFETTA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA. ACCOGLIENZA, PROFESSIONALITA’, ATMOSFERA AMICHEVOLE E GIOIOSA
SERATA SPLENDIDA, PERFETTA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA. aCCOGLIENZA, PROFESSIONALITA’, ATMOSFERA AMICHEVOLE E GIOIOSA
Ringrazio della stupenda iniziativa.
OTTIMA SERATA, COMPLIMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE.