“Longevità e Consistenza” secondo il Cavalier Diego Masciaga
Tutti possono essere i migliori per un qualche giorno… L’obbiettivo più difficile non è raggiungere l’eccellenza, ma è mantenerla. Questo richiede non solo abilità tecniche ma richiede passione, creatività e il coraggio di adattarsi ai cambiamenti. Richiede una forte identità, filosofia e solidi principi che sono senza tempo. Un Servizio d’eccellenza è fondamentale per continuare la propria crescita.
Se l’obbiettivo del Servizio rimane sempre lo stesso il modo in cui lo si raggiunge deve sempre variare in base alle diverse aspettative.
Le lezioni sono:
- La routine può offuscare la mente, essa distrugge la creatività e l’entusiasmo. Un buon leader sa quando essere spontaneo e variare le sue attività.
- Si può compiacere i propri clienti e trarne un profitto, ma bisogna stare attenti ai costi. Bisogna evitare gli sprechi cercando sempre, però, di mantenere gli alti standard nonostante il taglio dei costi, formare il personale insegnando diverse specialità e non aver paura di regalare qualcosa hai Clienti oggi in quanto in un futuro questo “regalo” potrebbe essere ben ripagato.
- Il Servizio è la chiave del successo. Un buon servizio crea una grande forma di pubblicità per l’azienda: il “passa parola”.
- Il riposo è essenziale. Bisogna essere pronti a riconoscere i segni di stanchezza da parte dello staff in quanto alti livelli di prestazione non possono essere sostenuti ininterrottamente. La qualità di un buon riposo influisce sulla qualità di una buona performance. In quanto leader bisogna essere in grado di riconoscere le esigenze del proprio staff ed essere in grado di reagire ad ogni cambiamento anche quando tutto sempre essere perfetto.
Bisogna costruire il proprio business sulla passione e il valore della nostra professione
Tratto dal Volume “The Diego Masciaga Way”, pubblicato nel 2014.

