Lorenzo Giannuzzi: la sfida contiua

Cari Soci e Amici, Lorenzo Giannuzzi, grande imprenditore nello scenario turistico italiano, alla guida di Forte Village Resort a Santa Margherita di Pula (Ca) e di altre prestigiose strutture, come Palazzo Doglio (Cagliari) e Palazzo Fiuggi (Fiuggi, nel frusinate), si racconta in un’intervista apparsa il 1 agosto 2021, con Paolo Bricco.

Nato nel 1950 ad Aiello Calabro, ha frequentato il liceo classico, ma ha terminato il percorso di studi secondari alla ragioneria. Dopo il diploma, si iscrive alla facoltà di Medicina a Ferrara, ma l’ospedale e i corpi da curare o dissezionare nelle sale autopsie lo facevano stare male. Decide allora di trasferirsi a Siena per frequentare la facoltà di Scienze Politiche. Parte per il Canada, con lo scopo di imparare bene l’inglese, e lì comincia a lavorare nei grandi alberghi come busboy, il commis de rang che porta la suite dalla cucina al tavolo e viceversa. Scopre il mondo dell’ospitalità alberghiera e decide, nonostante la sua famiglia non fosse proprio d’accordo, di dedicarsi al turismo e si trasferisce in Svizzera, dove si iscrive all’ecole hotelière di Losanna. Giannuzzi prosegue parlando del decisivo incontro con Sir Charles Forte, magnate del turismo italo-britannico, fondatore del Forte Group, che negli anni 70/80 contava 800 alberghi e 1 200 ristoranti, dando impiego a circa 70 000 persone in tutto il mondo. Grazie al Forte Group, vola negli Stati Uniti e frequenta un master di sei mesi per Executive Manager alla Wharton School, University of Pennsylvania. Al suo rientro, nel 1995, Sir Charles chiede a Giannuzzi di occuparsi del Forte Village Resort in Sardegna.

Comincia così la sua “grande avventura”; Lorenzo Giannuzzi, in 25 anni ha quasi triplicato il numero dei dipendenti del resort e più che decuplicato il margine operativo lordo, puntando su strategie mirate ad un target di clientela medio-alto e alto, andando anche controcorrente rispetto al trend del mercato turistico italiano, che sembra “snobbare” l’offerta di servizi extra-lusso.

Le sfide per Lorenzo Giannuzzi, però, non terminano qui: la sua determinazione e intraprendenza lo porteranno a varcare i confini italiani, magari ai Caraibi o nell’Oceano Indiano, con un investimento di 150 milioni di euro.

E’ possibile leggere l’intervista completa a questo link

Inoltre segnaliamo anche l’intervista del nostro Socio Senior Renato Andreoletti, su Hotel Domani del 22 luglio 2019, rintracciabile qui

Fonte: Il Sole 24 ore e Hotel Domani

Lorenzo-Giannuzzi-684x1024

Lascia un commento