Lunedì 16 e Martedì 17 ottobre a Gente di Lago e di Fiume

La seconda giornata, il 16 Ottobre 2023, sarà ricca di appuntamenti e incontri sempre sull’Isola Pescatori. Chef ma pure ittiologi, acquacoltori, esperti e divulgatori cercheranno di far comprendere il binomio tra scienza e gastronomia, per discutere insieme e capire dove siamo, ma soprattutto dove si può andare. Momento clou della giornata, il pranzo, che sarà preparato per l’occasione a più mani dalle giacche bianche nelle "Guendaline", le maxi-pentole di 1,40 e 1,80 metri di diametro.

Il terzo ed ultimo giorno della manifestazione, martedì 17 ottobre, vengono coinvolte le nuove Leve, ovvero le scuole del VCO e i cittadini. Dall’Isola Pescatori ci si sposta a Verbania al Teatro Maggiore. Il teatro sarà luogo di trasmissione e di costruzione del futuro dell’ecosistema dell’acqua dolce; sensibilizzando i ragazzi al rispetto dell’ambiente e di come la vita sia strettamente legata all’acqua. Luogo ideale anche per consegnare il testimone alle nuove generazioni, che avranno la consapevolezza e la sensibilità giusta per garantire al mondo d’acqua dolce una lunga e prospera vita. L’ingresso per la giornata di martedì sarà libero per chiunque sarà interessato ad ascoltare.

2022 isola6 (1)

Lascia un commento