L’Uruguay riapre le porte ai turisti

Riceviamo e pubblichiamo con molto piacere una lettera da parte di Remo Monzeglio, nostro Socio ed ex studente della "Scuola di Stresa (CLICCA QUI per leggere il suo caffè dell'Amicizia), oggi Vice Ministro del Turismo in Uruguay.

 

Cara Hospes,

Dopo quasi 20 mesi di attesa e chiusure di frontiere il nostro governo ha cominciato a riaprire in modo "ordinato e sicuro" ai turisti.

Cerchiamo di mantenere l'ordine in modo che i turisti inizino ad arrivare in modo ordinato e sicuro. Speriamo che ne arrivino in tanti.

Per il momento non ci sarà una forte ripresa improvvisa e potremmo considerare la possibilità di applicare un "preventivo" per controllare l'ingresso dei turisti nel Paese.

 In questo mese di novembre ci aspetta un grosso contingente di turisti dal Brasile tanto che a Montevideo, nel mitico Stadio  Centenario, dove si giocò il primo campionato del mondo nel 1930, si giocheranno due finali sudamericane a cui partecipano 4 squadre brasiliane.

Dopodiché, la stagione estiva inizierà a dicembre e  il numero di turisti dipenderà dalle condizioni di confine stabilite dal governo.

Stiamo anche organizzando la vaccinazione per i turisti a partire da dicembre, che ha generato molta aspettativa nei grandi paesi vicini come l'Argentina e il Brasile, che hanno una percentuale di popolazione vaccinata inferiore rispetto all'Uruguay.

Ci auguriamo con fiducia che il nostro turismo si riprenda al meglio poiché è una delle più importanti fonti di reddito del nostro Paese, avendo raggiunto, in normali condizioni sanitarie, l'8% del PBI del nostro Paese, fornendo numerose fonti di lavoro dirette e indirette.

Un saluto, a presto!

VISIT URUGUAY

montevideo_uruguay

Incuneato tra il Brasile e l’Argentina, l’Uruguay è sempre stato considerato un paese sfavorito. Tuttavia, dopo due secoli vissuti all’ombra dei suoi vicini, il più piccolo paese del Sud America sta finalmente ottenendo un po’ di riconoscimento. Progressista, stabile, sicuro e culturalmente sofisticato, l’Uruguay offre l’opportunità di vivere autentici momenti di vita quotidiana, come trovarsi bloccati nel ‘traffico’ di mandrie e gauchos su una strada sterrata in mezzo al nulla o passeggiare sul lungomare di Montevideo tra la gente che sorseggia mate.

Per un viaggio di breve durata, la cosmopolita Montevideo, la pittoresca Colonia e la festaiola Punta del Este sono ottime destinazioni. Con più tempo a disposizione ci si può dedicare all’osservazione della fauna sulla costa, visitare le sorgenti termali del Río Uruguay e fare una cavalcata sotto gli sconfinati cieli dell’entroterra, dove i campi sono vasti come l’oceano.

91490656_1264108933979624_2351908367414329344_o

Lascia un commento