Michil Costa e la Maratona dles Dolomites
Michil Costa è un albergatore ladino, nato a Corvara, in Alta Badia (Sud Tirolo), e con la sua famiglia gestisce l’Hotel La Perla (membro di The Leading Hotels of the World) e il Berghotel Ladinia. Da, qualche anno è anche in Val D’Orcia, a Bagno Vignoni, con lo storico Albergo Posta Marcucci.
Michil Costa è un amico di HOSPES e compare anche nei numeri di ottobre 2018 nell'articolo "Il bello è sempre universale" e ottobre 2019 nell'articolo "L'ospite non è un portafogli" del nostro eBook!
Da anni propone un approccio sostenibile e responsabile al fenomeno del turismo che rispetti territorio, tradizioni, essenza umana di tutti coloro che vivono in montagna o che vi soggiornano per vacanza. L’importanza dell’economia del bene comune a partire dalla condivisione dei valori e delle informazioni aziendali con i propri collaboratori. Per lui “I clienti vengono e non tornano, mentre gli ospiti tornano sempre e ogni albergatore ha quelli che si merita”.
Michil Costa è anche patron della Maratona dles Dolomites, la gara di granfondo ciclistica più famosa al mondo. Quest’anno si è svolta il 4 luglio e hanno partecipato 5.600 ciclisti provenienti da 57 nazioni diverse. Il numero dei partecipanti è stato praticamente dimezzato (di solito si attestano intorno i 9000), ma è stato necessario per poter rispettare le restrizioni in materia di sicurezza contro la diffusione del contagio da Covid-19. Infatti a causa del virus, l’anno scorso, non è stato possibile organizzarla e questa edizione è stata vista come una grande occasione di ripartenza e per realizzarla Patron Costa e il Comitato di organizzazione, presieduto da Claudio Canins, hanno sfidato persino le previsioni meteo avverse (vincendo!). Il percorso è lungo 138 km ed è caratterizzato da un dislivello di 4230mt; la trama dei partecipanti è in genere piuttosto eterogenea: conta professionisti del ciclismo (di ieri e di oggi), amatori, sportivi e meno sportivi, personaggi illustri e persone comuni; quest’anno hanno partecipato Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, il c.t. della Nazionale Davide Cassani, Federico Pellegrino, Kristian Ghedina, Manfred Moelgg, Fabrizio Ravanelli e lo skipper di Luna Rossa Francesco Bruni.
Ecco un pensiero di Michil Costa sulla Maratona: “I passi da scalare sono ripidi e faticosi, ma il miglior modo per farlo è non pensare al dolore della fatica ma a quanto è salubre pedalare godendoci ogni pedalata e tutto quel che di bello ci circonda. Siamo costantemente attorniati dalle sfide della vita, è un lavoro che non finisce mai. Non diamo troppo peso né a chi crede che la scienza ci salverà, né a chi crede al tutto che va male. Chi manderà avanti il mondo saranno i possibilisti, e io sono fra quelli.”