I migliori nuovi hotel a Milano

È vero che Milano non si ferma mai, la città inventa sempre un nuovo modo di vivere e anche nuovi modi per viverla, a partire dai nuovi hotel, dalle suite eleganti in palazzi d’epoca, ma non solo. Le nuove grandi aperture in città sono alberghi, aparthotel e boutique hotel pieni di atmosfera e ipercontemporanei: indirizzi che si distinguono per lo stile e il concept con servizi pensati per i viaggiatori in città per business o per piacere, ma anche per gli stessi milanesi, perennemente alla ricerca di nuovi posti ricercati per provare una cena gourmet o un aperitivo con vista, ma anche il relax di una spa.

Ecco i nomi delle migliori ultime aperture:

Quark Hotel Milano

Dopo oltre due anni di ristrutturazione e un restyling totale, ha riaperto uno degli hotel che ha fatto la storia dell’accoglienza business in città, con una formula ibrida di camere, studi e appartamenti e con un centro congressi su 3 livelli. L’intera offerta gastronomica di Quark Hotel Milano è curata dallo chef stellato Andrea Ribaldone, che propone una cucina semplice, coerente con il prodotto locale, di ispirazione famigliare ma non banale e che si concretizza nel menù del ristorante “casual dining” Morbido, che predilige prodotti provenienti da aziende e cascine dei dintorni. Tra le altre proposte ristorative dell’hotel, interessante il Grab&Go aperto 24 ore su 24 con proposte dolci e salate da prendere al volo.

Aethos Milan

Aethos è un piccolo gruppo alberghiero americano propone agli ospiti destinazioni uniche, dove vivere esperienze con un impatto positivo sul corpo e sulla mente. In Darsena, Aethos Milan è la destinazione perfetta per chi cerca uno spazio riservato, a pochi passi dai Navigli. Caldo, accogliente e ricco di oggetti di design, l’hotel ha 32 suite diverse tra loro, caratterizzate – così come le aree comuni – dall’uso di elementi vintage e una collezione di mobili d’epoca che conferiscono un’estetica distintiva. La struttura ha anche spazi riservati ai membri del Club Aethos, il ristorante Zaia e il Doping Bar, già meta imperdibile in città con la sua drink list.

Casa Baglioni

Casa Baglioni Milan ha aperto da poco nel quartiere di Brera. Ispirato alla Milano degli anni Sessanta, l’hotel offre una cantina e un ristorante stellato dello Chef Claudio Sadler. Casa Balgioni nasce come nuovo salotto della città, in un palazzo Liberty. 30 sono le camere e suite, arredate con la collaborazione con alcuni brand simbolo dell’eccellenza italiana. Grande spazio anche all’arte: in collaborazione con la Stefano Cecchi Trust Collection – Fondo per l’Arte sono state selezionate opere d’arte che impreziosiscono i diversi spazi dell’hotel.

Palazzo Cordusio Gran Meliá

La prima struttura di Gran Meliá ha aperto il 1° novembre a Milano nel bellissimo Palazzo di Venezia, ex sede del Gruppo Generali. L’hotel ha una vista a 360°, 84 stanze, di cui 26 suite. La sua bakery, Pasticceria Gioa, è aperta anche agli esterni, con accesso diretto dalla strada; il cocktail bar è affidato a Giancarlo Mancino, il ristorante giapponese Sachi è diretto dallo chef Moon Kyung Soo, e il ristorante Isola sul rooftop ripercorre la tradizione italiana, in particolare delle cucine di Sicilia, Sardegna e Campania. L’hotel, 5 stelle, ha anche una Spa.

Fonte ed Immagine: Promitora.com

216PalazzoCordusio_GranMelia-Rooftop-5-rendering-scaled-1

Lascia un commento