Monsecco all’evento Essere HOSPES IERI, OGGI, DOMANI
L’azienda Lorenzo Zanetta è un produttore di vini del comune di Sizzano, in provincia di Novara. I suoi vini sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. In particolare, si racchiude in un calice l’essenza di un territorio, in questo caso prezioso come quello piemontese. Nel segno della continuità, la Lorenzo Zanetta oggi seleziona e produce le migliori varietà vinicole piemontesi ricercandone, di volta in volta, la natura intrinseca ed esaltandone il carattere distintivo. La seconda generazione, rappresentata dai fratelli Sergio e Valter, nei primi anni ’90 decide di investire nell’alto Piemonte.
L’area ha una grande tradizione nell’enologia di qualità e la Lorenzo Zanetta può vantare cinquant’anni di esperienza nel medesimo ambito. Importante l’impegno sul fronte dei vigneti, infatti, ne vengono acquisiti di nuovi e si stringono accordi di collaborazione con i viticoltori locali, al fine di garantire l’approvvigionamento delle migliori uve del territorio. Alle consolidate gamme di rossi e bianchi del basso Piemonte si affiancano quindi i vini di questo territorio unico, raccolto tra le colline Novaresi e le coste del fiume Sesia, ai piedi del Monte Rosa, noto per la produzione del nobile vitigno Nebbiolo. Il piano d’investimento culmina nell’acquisizione della storica cantina “Monsecco”, il cui marchio attualmente contrassegna una selezione speciale di vini ottenuti unicamente dai vitigni autoctoni di queste terre.
Il vino “Pratogrande Monsecco” è un Nebbiolo, un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Nebbiolo nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione. La cantina produce circa 15.000 bottiglie del vino “Pratogrande Monsecco”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
