La montagna a scuola

Un protocollo d’intesa triennale tra Regione, Ufficio scolastico regionale e Cai Piemonte si propone di consentire alle scuole di diffondere la conoscenza della montagna e del suo ambiente mediante un’ampia gamma di attività.

Le scuole, infatti, rappresentano il cuore pulsante di una comunità, proprio come dice l’assessore all’istruzione Elena Chiorino, e quindi il Cai Piemonte potrà realizzare attività sia in aula che sul territorio, per indirizzare gli studenti verso la conoscenza dell’ambiente montano, della sua popolazione e della storia attraverso escursioni e attività in loco.

Grazie a questo docenti e allievi potranno familiarizzare con l’ambiente naturale, vedendone anche gli aspetti meno conosciuti, oltre che apprendere regole per rispettare l’ambiente stesso, la natura e le persone. Il progetto ha un grande valore educativo e di crescita per i giovani ragazzi.

Anche Hospes si impegna ad educare e formare i Soci più giovani e non solo! 

macugnaga-piemonte

Lascia un commento