Mottarone sotto le stelle
Cari Soci e Amici! Oggi vi invitiamo ad un evento che si terrà martedì, 10 agosto presso la cima del Mottarone! Si tratta, in realtà, di due occasioni imperdibili: una “pedalata” e una corsa non competitiva, a scopo benefico, promosse da Vibram Trail Mottarone e L’Idrovolante Internet Caffè da Max e Nico Valsesia. Il contributo per partecipare è di 10 euro; il ritrovo per le biciclette è ad Armeno, ore18.00, davanti alla Chiesa, mentre quello per la corsa è in vetta, nel piazzale antistante la stazione della Funivia, stesso orario. Al termine della corsa in bicicletta e a piedi, sarà possibile cenare a prezzo convenzionato presso tutte le strutture ristorative. Quella del 10 di agosto è la notte più magica di tutta l’estate! E’ la notte di San Lorenzo! Quella in cui si possono vedere le stelle cadenti ed affidare loro i nostri desideri perché si realizzino! La leggenda nasce con il martirio di San Lorenzo, uno dei sette diaconi di Roma nel 257 d.C., voluto dall’imperatore romano Valeriano, che lo fece bruciare vivo. I tizzoni ardenti, che si distaccavano dal rogo del Santo, durante l’esecuzione, si sarebbero trasformati nelle stelle cadenti. Il santuario principale a lui dedicato è la Chiesa di San Lorenzo fuori le Mura, a Roma, ed è considerato il Santo Patrono di osti, cuochi, pasticcieri (ma anche librai, bibliotecari, pompieri e lavoratori del vetro). Naturalmente c’è anche una spiegazione scientifica all’affascinante pioggia di stelle, che tutti gli anni tiene incollati al cielo gli occhi tantissime persone, nella speranza di riuscire ad esprimere un desiderio “catturando” la coda di una di loro. In effetti non si tratta di stelle che cadono, ma di uno sciame di meteore, le Perseidi, che la Terra attraversa, incontrandolo nella sua orbita ogni anno, più o meno in questo periodo. I posti migliori per ammirare la “magica pioggia” (sì, perché nonostante non ci sia nulla di sovrannaturale, si continua lo stesso ad andare a caccia di stelle cadenti), sono quelli lontano dalle luci cittadine. Quale posto migliore, quindi, della cima del Mottarone? Dopo una bella passeggiata a piedi, o in bicicletta, e dopo una gustosa cena, prima di ritornare a casa, potrete alzare gli occhi al cielo e cercare la “vostra” meteora a cui affidare il vostro desiderio! …e chissà, magari si avvera! Per iscrizioni: www.trailmottarone.com o sul posto, fino a 15 minuti prima della partenza. Per informazioni: info@trailmottarone.com oppure info@bikeadventures.it, 3471062162 Nico, 3392717450 Max.
