Natale e Capodanno, tornano gli stranieri. Le mete preferite dagli italiani sono la Montagna e le Città d’arte

Gli italiani non rinunciano alle vacanze natalizie. A ribadirlo è Federturismo, che in una nota prende atto del permanere del trend tra i nostri connazionali, anche se si riduce il periodo di ferie e gli indecisi cercano il viaggio dell’ultimo minuto.

La montagna, anche dopo il ponte dell’immacolata, continuerà ad essere protagonista e destinazione scelta da giovani e famiglie con picchi di prenotazioni che segnano l’80% per il Capodanno e il 50% per Natale.

Cresce anche l’interesse per la vacanza termale (+10% nel Nord e Centro Italia rispetto al periodo natalizio del 2019) e nelle città d’arte si registra un numero di prenotazioni che ci fanno avvicinare sensibilmente ai volumi pre-Covid con Venezia che per Capodanno sfiora il tutto esaurito.

“Assistiamo con piacere, ormai da Pasqua, al ritorno degli stranieri – spiega Federturismo in una nota – con oltre 5 milioni di presenze per queste festività. Come formula di soggiorno gli alberghi rimangono la prima scelta, in particolare i 3 e 4 stelle, prenotati da francesi, tedeschi e inglesi che pernottano in media 4 notti. Mentre gli americani, grazie anche al cambio ancora molto favorevole euro dollaro e ad una propensione alla spesa alta, si trattengono per un periodo più lungo, di almeno 8 notti optando anche per gli hotel 5 stelle”.

Elevate saranno anche le prenotazioni nelle aziende dei Nostri Soci, soprattutto nelle meravigliose località di montagna che il territorio piemontese e non solo offre, ma anche nelle vicine città d’arte, così come nel resto del Nord e nel Sud Italia.

hotel concordia

Lascia un commento