Notte prima degli esami…in bocca al lupo!
Cari Soci e Amici,
domani per tutti gli studenti in Italia, che hanno terminato il percorso quinquennale di studi presso un Istituto d’Istruzione Superiore, cominciano l’Esame di Stato per conseguire il tanto sospirato Diploma di Maturità.
Maturità: l’Esame per antonomasia…Ce lo ricordiamo tutti! Non è stato il primo esame impegnativo, ma è…l’ESAME! E’ la sfida, il rito di iniziazione, il debutto in società, il traguardo finale, è il principio di una nuova vita, la pianura del passaggio, il punto di non ritorno.
La notte prima degli esami è un momento carico di emozioni: ansia da prestazione, nervosismo, speranza e ottimismo e ancora paura di non sapere o di dimenticare, di fallire…e forse di essere cresciuti, di dover camminare con le proprie gambe perché adesso “sono maturo”
Notte di “caffè di caffè”, un concentrato puro di caffeina che si preparava con la moka, usando del caffè già fatto al posto dell’acqua, per rimanere svegli e concentrati sui libri, l’ultimo ripasso…e gli amici con i quali condividere pronostici circa le tracce del tema e della seconda prova scritta…e quella strana, muta, sensazione che ci fa pensare “dopo non sarà più come prima”.
Cari Soci Junior e cari Amici,
a Grado, in Friuli Venezia Giulia, è presente un vasta laguna. La cittadina di fatto è un’isola collegata alla terraferma da un ponte. I pescatori rientrando dalle battute di pesca in mare aperto varcavano “la bocca del lupo” ovvero l’ingresso nelle acque calme della laguna gradese. Per loro, dirsi “In bocca al lupo” significava augurare di tornare a casa sani, salvi e carichi di pesce da vendere al mercato del porto. Per questo rispondevano sempre “Evviva il lupo!”
…per questo HOSPES vi dice “In Bocca al Lupo!”, e non solo perché L’ESAME vada bene, ma perché dal porto della maturità possiate salpare e navigare il mare della vita, pescando a reti piene e che possiate trovare la vostra laguna in cui tornare quando ne avrete bisogno!
Fonte immagine: www.juzaphoto.com
