Si è inaugurata la nuova Scuola Primaria di Gattico-Veruno

Pubblico delle grandi occasioni ieri a Gattico-Veruno, un’immensa folla ha voluto assistere alla cerimonia di inaugurazione della nuova Scuola Primaria “Piero Angela”. Il Sindaco Federico Casaccio ha fatto gli onori di casa presentando il progetto e ben accogliendo i numerosi Ospiti. Particolarmente significativo è stato l’intervento del Governatore del Piemonte Alberto Cirio, accompagnato dall’Assessore all’ambiente, energia e innovazione Matteo Marnati, che ha voluto ribadire l’importanza che l’istruzione ha per la Regione Piemonte. L'opera, infatti, ha visto un investimento complessivo di € 4.400,000,00, di cui metà della somma è stata finanziata appunto dall’Ente Regionale. Altri interventi sono seguiti tra cui quello del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Frattin, collegato in video conferenza, poi era presente il parlamentare locale Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della X Commissione “Attivita' produttive, commercio e turismo”, e l’ex Sindaco di Gattico Andrea Zonca, che è stato colui che ha dato il via all’iter dell’ambizioso progetto. La nuova struttura scolastica nasce nell'area dello storico calzificio Dansilar ed è il risultato di un'importante opera di riqualificazione urbana, il progetto infatti, oltre alla realizzazione della nuova scuola, ha interessato, la riqualificazione del centro di Gattico, nel dettaglio: la realizzazione di una nuova piazza, di un'importante area parcheggio, nuovi spazi di verde pubblico e prevede una nuova viabilità. Si tratta di una costruzione ad alta efficienza energetica, realizzata in legno con la lavorazione delle masserizie recuperate dalla demolizione del vecchio edificio, essa congloberà le attuali strutture di Gattico e Maggiate. La decisione, di intitolare la nuova Scuola a Piero Angela, è stata assunta all’unanimità dal Consiglio comunale e Consiglio d’Istituto, come spiega il Sindaco “è nata perché abbiamo voluto uscire dai nomi di personaggi illustri che hanno vissuto in un'altra epoca e abbinare la nostra "scuola del futuro" a colui che è la figura di divulgazione scientifica che ha appassionato maggiormente le nuove generazioni".

A Stresa l’edificio, che ospiterà l’Istituto E. Maggia e l’Accademia di Alta Formazione di HOSPES “La Scuola di Stresa”, che è stato donato da HOSPES alla Provincia del Verbano Cusio Ossola, nonostante qualche ammodernamento, rappresenta lo storico edificio che si ergeva nella stessa area. 

scuolacirio
scuolacirio

Lascia un commento