Il Piccolo Lago ** festeggia i 50 anni e riapre per la stagione 2024
Cari Soci e cari Amici di HOSPES!
Questo week end riapre per la nuova stagione il ristorante **Michelin della nostra Socia Raffaella Marchetti e di Chef Marco Sacco: Il Piccolo Lago di Mergozzo.
Chef Sacco e Raffaella ci sono sempre vicini nelle nostre iniziative; sono sempre presenti e partecipi. Indimenticabile la cena fundraising all’Albergo Ristornate Verbano, sull’Isola Pescatori, il 21 ottobre 2022, che ha aperto l’evento “Essere HOSPES – Ieri, oggi, domani”
Questa per loro è un’apertura speciale perché il ristorante festeggia i suoi primi cinquant’anni! …ma mica li dimostra! Complimenti a Raffaella, a Chef Sacco e a tutto il loro meraviglioso staff!
Al Piccolo Lago inizia il viaggio del 50°
Finalmente si riparte, e quest’anno l’apertura è davvero speciale per il Piccolo Lago: il 2024 celebra il 50° anniversario della famiglia Sacco alla guida del ristorante affacciato sul lago di Mergozzo. Un locale ormai storico, quindi, che da sempre abbina tradizione e innovazione, e che dal 2007 si fregia delle due stelle assegnate dalla guida Michelin.
In attesa di svelare il programma del 50°, chef Marco Sacco con la sua brigata ha ideato un menù degustazione che, con qualche sorpresa strada facendo, accompagnerà tutta la stagione. Si chiama “Lungolago”, come quella sottile striscia di terra a bordo acqua dove ci si rilassa facendosi venire tante buone idee.
“Lungolago” nasce proprio in una calda giornata di primavera. Messa a punto la riapertura del ristorante, Lella e Marco, si erano presi un paio d'ore per una camminata intorno al lago. Li accompagnava a distanza una barchetta di pescatori, sul prato verde anatre e oche “urlatrici” di Mergozzo, più avanti nel canneto un nido con le uova. Strada facendo bambù, ranocchie, alberi di fico e di carrube, cespugli di more e lamponi selvatici, erbe spontanee e le chiocciole.
Un guizzo nel lago, probabilmente una grossa carpa, che lo abita insieme a trote, lavarelli e persici. In sottofondo il rumore del treno che collega questo luogo incantato con il resto del mondo. Tra profumi e panorami, tra castagni e rocce granitiche chef Sacco confida sottovoce alla moglie Lella:
“Adesso vado in cucina e queste emozioni diventeranno un menu, Lungolago”.
Marco e Lella Sacco consigliano di gustarlo con questo spirito, pensando al lungolago in una giornata di sole primaverile.
LUNGOLAGO
LINGOTTO
trota, lamponi, balsamico, fiori
LUMACA LUMACA
buccino, chiocciola, alga, prezzemolo, papaya
BOTTARGA?
siluro, grano, platano, salicornia, coriandolo
ZAFFERANE
rane, polline, crocus, cerfoglio
RISO IN RISAIA
carnaroli, sakè, miso, salsa all’alga spirula
CON IL TE’ DI PREMOSELLO
buratello, té, rosa
IN VAL VIGEZZO
capretto, carciofo, coratella, erica
1974 50°
pannazuccherofarinacacaolatteuova.....
Fonte: testo Redazione e comunicato Piccolo Lago
le foto: HOSPES e Piccolo Lago