PIEMONTE: I BIG DATA PER STUDIARE I FLUSSI TURISTICI

Visit Piemonte e WindTre Business hanno avviato un progetto di monitoraggio della fruizione turistica. Nel quadro di questa partnership, il gestore telefonico mette a disposizione dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte “Mobility Analytics”, soluzione di big data che permette di analizzare i flussi di mobilità di turisti e visitatori e dei punti di interesse all’interno di zone specifiche.

Al momento il servizio è stato messo a punto per alcuni comuni, così da permettere di approfondire e sfruttare le potenzialità dello strumento, con la finalità di poterlo estendere sull’intera regione.

Mobility Analytics fa uso di dati di rete mobile e di geolocalizzazione degli utenti gestiti in forma anonima e aggregata, e di algoritmi statistici, al fine di offrire alle aziende e alle pubbliche amministrazioni degli strumenti di supporto alle decisioni strategiche.

La soluzione è erogata attraverso un flusso di informazioni che rende disponibili indicatori su una web-dashboard interattiva, realizzata per offrire un’interfaccia semplice e intuitiva e facilitare l’utilizzo di una soluzione evoluta a chi si occupa di pianificazione, gestione e analisi della movimentazione turistica.

“Il progetto è volto a valutare un ulteriore strumento a supporto della strategia data driven di sviluppo e promozione turistica – hanno commentato Beppe Carlevaris e Alessandro Zanon, rispettivamente presidente del cda e direttore di Visit Piemonte -, che attualmente stiamo utilizzando per monitorare alcune destinazioni come casi studio, analizzando il movimento turistico e la fruizione della destinazione specifica per definire meglio gli attrattori principali e individuare indirettamente le principali motivazioni. Gli indicatori ottenuti attraverso la big data analysis di telefonia mobile completano le informazioni quantitative delle statistiche ufficiali, delle recensioni online e della spesa sul territorio che offre già il modello dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte”.

 

Sicuramente anche le ultime tecnologie possono essere impiegate nell’Hospitality e nel Turismo, anzi se vengono utilizzate con abilità e consapevolezza possono portare grandi vantaggi, come i Big Data

 

Fonte: HotelMag

viaggi-turisti-iperconnessi-intelligenza-artificiale

Lascia un commento