Recruiting Hospes Talents Day: come sarebbe lavorare in un Hotel 5 ⭐⭐⭐⭐⭐?
Durante il Recruiting Hospes Talents Day del 19 Aprile, una trentina di nostri Soci Junior l’hanno scoperto! Sono accorsi in molti presso l’elegante sala Gritti del Grand Hotel des Iles Borromées & SPA di Stresa!
Il Socio Senior Amedeo Noce, che opera come Sous Chef nella brigata di cucina del prestigioso Hotel Waldhaus di Sils Maria, in Svizzera ha voluto incontrare insieme a Lucas Merckaert – Responsabile delle Risorse Umane – e Gero Porstein – Executive Chef – i nostri Soci Junior dar loro l’opportunità in futuro di lavorare in questa bellissima struttura.
Hotel Waldhaus nasce nel 1908, gestito in famiglia da 5 generazioni, si trova in una posizione eccellente a 15 min da St. Moritz.
Dalle numerose stanze si può godere di una vista mozzafiato immersi nel verde e travolti dalle mille attività sportive e naturali che si possono svolgere.
I numeri registrati della loro attività sono eccezionali: l’Hotel lavora con il 90% delle camere occupate costantemente. La cucina conta una brigata formata da 26 elementi, che lavorano per ben sei punti di ristoro, ciascuno con le proprie caratteristiche:
- Sala ristorante: si trova nell’hotel ed è frequentata dai clienti della casa, qui si possono gustare i menu descritti di sopra.
- Arvenstube: è un ristorante aperto ai clienti della casa, ma anche a clienti esterni, perfetto per chi vuole provare una cucina tradizionale e regionale ma rivisitata.
- La Halle: punto di ristoro per clienti della casa, ma anche esterni; ambiente ottimo per chi vuole fare un pasto veloce; il menu che si offre è ricco di sandwich, insalate e piatti veloci, ma rinomati. La Halle è aperta dalle 11 del mattino fino alle 23 di sera.
- Il Bar: locale molto dinamico e veloce, perfetto per fare un aperitivo; il menu e gli orari sono uguali a quelli della Halle poichè sono strettamente collegati.
- Giger’s: si tratta di un ristorante gourmet di cucina tipica svizzera, ma con influenza italiana, è l’unico ambiente distaccato dall’Hotel che è stato inaugurato nel 2021. Aperto a clienti della casa che godranno di un prezzo speciale e clienti esterni.
- La Terrazza: aperta per pranzo fino alle 17, esclusivamente d’estate, con una vista stupenda che dà sulla foresta.
L’Hotel è rinomato anche per aver mantenuto il servizio di “mezza pensione”; i menu proposti per chi opta per questa soluzione di alloggio sono in genere sono tre, cambiano tutti i giorni e vengono stampati in 3 lingue (italiano, inglese e tedesco).
I prodotti scelti per la creazione dei piatti sono selezionati, tipici della tradizione, a “km zero” e di qualità eccellente, proposti tre tipi di menu: la carte, il menu SPA e il menu vegetariano.
Ogni cliente è libero di scegliere i piatti che desidera da tutti e tre i menu, così da godere di un'esperienza culinaria ampia, che spazia in mondi e preparazioni diverse.
Hotel Waldhaus offre questa grande opportunità di lavoro anche a persone con poca esperienza, come i nostri giovani Soci, che ancora studiano, perché secondo loro è importante aiutarli a coltivare la passione che hanno per questo mestiere, in modo che possano essere stimolati nella loro crescita professionale.
Fare carriera è possibile: - “Si può fa-re!”
I dipendenti lavorano cinque giorni su sette; possono godere di molti vantaggi (sconti per se stessi, amici e famiglia sull’accesso a piscina, SPA, trattamenti benessere), oltre ad avere la possibilità di seguire corsi di formazione specialistici pagati dall’Hotel; il vitto e l’alloggio sono forniti a prezzi concordati molto vantaggiosi (in Svizzera è necessario che la voce relativa compaia in busta paga, altrimenti risulta come compenso aggiuntivo).
Un plauso ai Soci Junior che per “non perder l’ora”, dopo aver fatto tantissime domande pertinenti ed opportune, hanno consegnato i loro curriculum agli Ospiti. Bravi! Vi siete regalati un sogno, un’esperienza che non capita tutti i giorni!
Buongiorno, leggo con piacere di questa bellissima e innovativa iniziativa. Mi trova oggi come oggi veramente d’accordo nell’attuare questo tipo di recluting, soprattutto per quanto la serietà e la volontà dei ragazzi del Maggia. Complimenti a tutti per la vostra dedizione nell’aiutare i ragazzi a trovare la giusta via per la loro carriera. Conosco la struttura e vi posso assicurare che serietà e benessere per i collaboratori sono nelle loro priorità. Naturalmente qualche sacrificio va messo in conto ma tutto ciò ne vale la pena per aggiungere un buon tassello alla propria carriera.
Claudio Recchia