Regione Piemonte alla TTG Travel Experience e tra le aree d’interesse il Lago Maggiore
La TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, si è svolta dall’11 al 13 ottobre a Rimini.
La tematica della 60° edizione è The year of UTOPIA. Live. Believe. Il tempo dell’Utopia che diventa occasione per le imprese di creare nuove soluzioni di prodotto in grado di rispondere alle urgenze e alle sensibilità di un tempo nuovo. Regione Piemonte era posizionata nel Padiglione C5 con un’offerta turistica altamente diversificata insieme ad ATL Alexala, ATL del Cuneese, Distretto Turistico dei Laghi, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, ATL Terre dell'Alto Piemonte Biella, Novara, Valsesia e Vercelli, ATL Turismo Torino e Provincia, Visit Piemonte e di un gruppo selezionato di 28 operatori turistici composto da consorzi, strutture ricettive e tour operator specializzati nell’incoming. L’evento di TTG richiama operatori turistici provenienti da tutto il mondo. Il Piemonte in particolare, si è presentato con i prodotti in cui è più forte: dall’outdoor ai percorsi d’arte, all’offerta enogastronomica, dai tesori Unesco al turismo per tutti.
Nel dettaglio, tra i progetti più attesi, troviamo: la “Via Francigena for all”, dedicata proprio allo sviluppo e alla crescita dell’offerta turistica inclusiva per le disabilità, le “Vie storiche di montagna”, che vedrà nuovi percorsi tra gli itinerari d’alta quota, poi “Profumo di Piemonte. Terra di Tartufi”, l’edizione 2023 di “Eccellenze del Piemonte in vetrina”, “Il Gusto delle Alpi - persone, prodotti, cucina” dedicato all’enogastronomia delle valli dell’arco alpino piemontese, e molto altro.
Gli appuntamenti che si sono susseguiti nello stand sono stati numerosi, i principali:
-
- Presentazione della ventesima edizione del Connect Route Development Forum. Torino, Piemonte 3-5 febbraio 2024. Si svolgerà a Torino: una destinazione fantastica, ricca di beni culturali, storici e, naturalmente, di una gastronomia leggendaria. Si discuterà di collegamenti aerei attuali e futuri, con compagnie aeree, aeroporti, enti turistici e fornitori.
- Nuovo catalogo Experience Day tra Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana - by VIA(E) per Viaggiare. Il tema va dal Bike&Train, al Ciclismo eroico di emulazione all'ospitalità diffusa in Toscana a una insolita Visit Alassio, fino alle esperienze condivise con Casa Martini, senza dimenticare le proposte dedicate agli enoturisti e agli appassionati di enogastronomia. Un’idea per rendere queste quattro meravigliose regioni più fruibili e connesse da un punto di vista turistico.
- Dai laghi dell’alto Piemonte alle valli dell’Ossola: quando i territori diventano musei, una narrazione degli Ecomusei, dei Musei diffusi e dei Percorsi culturali tematici locali come nuove forme di fruizione dei Territori, superando il concetto tradizionale di “Museo". A cura del Distretto Turistico dei Laghi.
In contemporanea con la TTG, il nostro Socio Senior Antonio Zacchera, CEO di Zacchera Hotels, ha rilasciato un’intervista a Pambianco Hotellerie. Tra i focus dell’intervista ci sono state nuove idee per l’organizzazione ricettiva del Lago Maggiore, con il concept di ‘family hotel’, in versione 5 stelle: una formula targettizzata per le famiglie con servizi studiati per i bambini, spazi per tutti e anche per dare maggiore autonomia ai genitori.
Sarà un progetto importante, nonché il primo 5 stelle del gruppo e uno dei pochi family hotel presenti sui laghi italiani. Inoltre, viene messo un punto sul pagamento dell’imposta di soggiorno, i cui proventi dovrebbero essere usati per lo sviluppo del territorio e la promozione dello stesso. Parlando di promozione non si può tralasciare un problema importante, quello dell’assenza di un marketing territoriale coordinato e anche di un brand, un’identità grafica che possa identificare e promuovere il Lago Maggiore. Le attrazioni e le caratteristiche ambientali delle nostre zone hanno molto potenziale, come dimostrano i flussi turistici elevati che interessano il lago.
HOSPES è orgogliosa di vedere come Regione Piemonte sia sempre presente ad eventi turistici di importanza tale come quello della TTG Travel Experience. Ancora più significativo è stato lo spazio che il Lago Maggiore e le Valli dell’Ossola hanno ottenuto, porterà numerosi benefici, sia da un punto di vista di qualità, che di promozione del territorio, come affermato anche dal Socio Senior Antonio Zacchera
