37° Concorso Internazionale Valsesia Musica 2021
Torna l’attesissimo appuntamento con il Concorso Internazionale Valsesia Musica, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Valsesia Musica. La kermesse musicale, grazie al felice connubio fra turismo e cultura insito nella natura stessa della manifestazione, costituisce uno degli eventi turisticamente più rilevanti del territorio tanto da meritarsi l’appellativo di “1° tour operator culturale valsesiano” appositamente creato dal locale consorzio alberghiero. Nato nel lontano 1981 sotto l’egida dell’allora Azienda di Soggiorno e Turismo di Varallo, oggi ATL Biella Valsesia Vercelli, con il duplice scopo di promuovere turisticamente il territorio valsesiano, specie in periodi di “bassa stagione”, nonché di valorizzare i giovani talenti del panorama pianistico mondiale, il Concorso Internazionale Valsesia Musica (fino al 1999 Viotti - Valsesia) è andato negli anni guadagnandosi fama e prestigio internazionale come conferma l’appartenenza dal 2004 alla Alink - Argerich Foundation, ente che raccoglie il gotha delle competizioni pianistiche del mondo. L’Associazione Culturale Valsesia Musica è un sodalizio senza scopo di lucro, nato in origine per dotare l’omonimo concorso di una struttura organizzativa funzionale all’importanza che la manifestazione andava assumendo a livello internazionale. Di fatto si occupa dell’organizzazione di eventi, rigorosamente gratuiti per una massima fruizione da parte del pubblico appartenente ad ogni età e ceto sociale, che stimolino e diffondano l’interesse per la musica e che parimenti qualifichino la proposta artistico - culturale di un territorio montano per sua natura defilato rispetto al tradizionale circuito di programmazione. Due anni fa la realtà di Valsesia Musica incontra quella di HOSPES e ne nasce una bellissima e duratura collaborazione; Valsesia Musica, conquistata dallo spirito che guida la nostra Associazione, diventa nostra socia sostenitrice. HOSPES contribuisce al successo degli eventi legati al Concorso Internazionale gestendo le prenotazioni, attraverso il suo Booking Center. Il 30 ottobre, presso il Teatro Civico di Varallo (VC) si terrà il concerto dei vincitori del concorso juniores destinato ai giovanissimi talenti del pianoforte e degli archi; seguirà dall’11 al 13 Novembre la sezione violinistica, che si avvarrà per il quarto anno consecutivo dell’orchestra “Vivaldi” e del suo sempre più lanciato direttore Lorenzo Passerini, mentre la sezione di pianoforte chiuderà il programma Domenica 12 Dicembre. Si rammenta a chi vuole assistere alla kermesse che è necessario il Green Pass per accedere al Teatro Civico.
Per maggiori informazioni rivolgersi a info@valsesiamusica.com – www.valsesiamusica.com – cell. 3478317568
Per prenotazioni rivolgersi a booking@associazionehospes.it oppure chiamare lo 0323.31545
