“L’eccellenza? Passa dai sensi”. Sara Abdel Masih torna in cattedra con la sua Sensory Academy Management

Cari Soci e Amici di HOSPES,

leggendo qua e là su internet mi sono imbattuta in un interessantissimo articolo di Hotel Domani che parla di un’accademia molto particolare: la Sensory Academy Management.

Si tratta di un nuovo approccio per la formazione all’eccellenza, pensato per arricchire le soft skills attraverso lo sviluppo dell’acume sensoriale e il potenziamento della capacità del sentire. E’ questa la carta di identità di Sensory Academy Management, il primo percorso formativo sensoriale in Italia ideato da Sara Abdel Masih

L’idea dell’ academy nasce “dal confronto con gli specialisti, anche oltreoceano, e dal constatare che ogni persona apprende secondo un proprio metodo rappresentazionale, visivo, auditivo o cinestesico. Io stessa ho bisogno di ambienti diversi, di dinamismo, di cambiamento. Le abilità sensoriali si possono migliorare, non restano fisse dalla nascita. E negli hotel che vogliono essere eccellenti contano molto: si pensi alla profumazione di un ambiente, o all’elemento sonoro, anche quando è il silenzio. O ancora, al cibo o a un semplice welcome drink, che creano un ancoraggio a un’esperienza che ha uno scopo preciso e trova corpo nella ripetizione“ racconta Sara Abdel Masih.

In concreto, l’academy è un percorso che vuole potenziare tutto l’aspetto non tangibile delle competenze. La formazione sensoriale è una dimensione strettamente interdipendente con la formazione esperienziale, PNL, coaching e Mindfulness. Nella visione di Abdel Masih, l’apprendimento diventa azione perché generato da esperienze e quindi capace di creare una pluralità di ancoraggi informativi che ne consentono una più veloce e facile rievocazione.

Non solo, le attività esperienziali permettono il pieno coinvolgimento emotivo dei partecipanti che esprimono sensazioni e liberano la componente irrazionale. Tutti questi aspetti insieme contribuiscono a migliorare comunicazione, negoziazione, raggiungimento dei risultati.

Gli approcci umani sono in piena rivoluzione – spiega Abdel Masih –, in pieno ribaltamento. Sono cambiate le priorità delle persone rispetto a lavoro e vita personale. C’ è una diversa esigenza di esprimersi e realizzarsi: ne vediamo una concreta dimostrazione nella profonda crisi che ha colpito il settore occupazionale: non si trova personale, i collaboratori fuggono, le retribuzioni non sono adeguate, le competenze richieste altissime. In questo scenario occorre un profondo cambiamento culturale che richiede tempo e nuovi paradigmi. Con il mio percorso propongo ai partecipanti un lavoro su di sé, sull’ascolto, sulla percezione dell’ambiente e sui suoi aspetti collaterali, sul consolidamento dei propri talenti frutto di studi accademici ed esperienza sul campo“.

La prima edizione è nata nel 2022 e si è tenuto nel contesto esclusivo dell’Armani Hotel, a Milano.

La quarta edizione del suo progetto formativo dedicato al raggiungimento dell’eccellenza, nell’ospitalità ma non solo. Lo ha annunciato Sara Abdel Masih, manager di lungo corso nell’hotellerie di lusso che ad ottobre tornerà con Sensory Academy Management.

L’edizione autunnale si muoverà tra due grandi città, Milano Dubai, e si propone come strumento per raggiungere l’eccellenza attraverso un approccio sensoriale consapevole. Rispetto alle precedenti edizioni, Abdel Masih ha voluto ulteriormente enfatizzare tutti gli appuntamenti dedicati all’esperienza sensoriale dei partecipanti tramite l’introduzione di nuovi e specifici momenti in luoghi inediti.

Il corso – destinato ad un gruppo tra 20 e, al massimo, 25 persone – nasce dalle suggestioni del mondo dell’hospitality del lusso ma è pensato per chi opera in tutti i settori di attività. È rivolto a chi auspica a perfezionare il proprio profilo professionale, a chi vuole coltivare gli aspetti apparentemente meno visibili della propria eccellenza, a chi desidera arricchire il cv con un’esperienza inedita e a chi ha la necessità di rimettersi in gioco nella propria professione.

Sensory Academy Management – afferma Sara Abdel Masih – non è solo un percorso formativo ma un intenso viaggio sensoriale e personale. Fin dal suo esordio abbiamo voluto offrire un paradigma davvero innovativo e realmente capace di rispondere alle rinnovate esigenze del mondo del lavoro“.

L’ideatrice spiega poi che “con questa nuova edizione il nostro obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per sviluppare una maggiore acutezza sensoriale. Vogliamo consentire a chi partecipa al nostro percorso di percepire con maggiore acutezza tutte le sfumature dell’ambiente e le sfaccettature dei comportamenti umani. Negli appuntamenti precedenti abbiamo lavorato insieme alle persone con l’obiettivo ambizioso certo, di aiutarli a diventare la migliore versione di sé stessi. Seguiremo la nostra linea e siamo estremamente entusiasti di questa nuova edizione a Milano e Dubai: abbiamo pensato ad ogni minimo dettaglio per valorizzare e potenziare le abilità e i talenti di ognuno nei due differenti contesti”.

La prima tappa è prevista per il 12 e 13 ottobre a Milano presso Four Seasons Hotels & Resorts. La seconda sarà a Dubai dal 10 al 14 novembre. La terza, organizzata in collaborazione con Sole 24 Ore Formazione, si svolgerà presso la sede de Il Sole 24 Ore a Milano: le giornate del 13 e 14 dicembre, aperte anche a chi non partecipa all’intero percorso, avranno la formula di bootcamp con sessioni interattive, case study, attività pratiche e simulazioni dedicate specificatamente alle tematiche della programmazione neuro-linguistica (PNL).

Accanto a Sara Abdel Masih, in tutti gli appuntamenti, si alterneranno docenti e formatori d’eccezione con un solido e articolato background professionale e un approccio personale distintivo. Tra loro Stefano Barni – WW Head of Visual Merchandising and Creativity di Tod’s – e Enrico Galletti – giornalista di RTL 102.5 e collaboratore di Corriere della Sera e Forbes.

 

Fonte: i testi originali sono di Giuseppe Miserendino e sono pubblicati ai link sottostanti:

"L'eccellenza? Passa dai sensi". Sara Abdel Masih torna in cattedra con la sua Sensory Academy Management - Hotel Domani

Sara Abdel Masih, le soft skills (e i sensi) salgono in cattedra: nasce la Sensory Academy Management - Hotel Domani

Foto correlate ai testi

 

Sara-Abdel-Masih2

Lascia un commento