Stai pensando di cambiare professione? Ecco alcuni consigli per farlo al meglio!

Amate realmente quello che fate? Se la vostra risposta è no, può essere il momento di avviare una transizione professionale. Cambiare carriera significa assumersi un grande rischio professionale, ma rischiereste tutto per una cosa molto importante: la vostra felicità. Se disponete della grinta per vedere voi stessi attraverso un cambiamento importante di vita che comporta la concorrenza con professionisti esperti che sono più giovani di voi, datori di lavoro scettici che non vi prendono sul serio, e (per alcuni) la spesa e lo sforzo di ri-scolarizzazione, allora ci sono alcuni consigli per voi: fatelo! Non lasciate che nulla vi impedisca di raggiungere i vostri obiettivi professionali, ma siate certi che siete mentalmente preparati per ciò che vi aspetta.
Sia che state cercando di passare dal Front Office alle vendite, da un impiego in albergo ad una posizione aziendale o addirittura pensando di diventare un imprenditore, hosco.plus ha qualche consiglio da darvi su come gestire il cambiamento.

1. Sii sicuro

Intraprendere un nuovo percorso di carriera è una decisione importante, così dovete essere sicuri che il percorso che state facendo sia quello che può riscontrare il vostro interesse, stimolarvi intellettualmente e sostenere lo stile di vita che avete creato per voi stessi. Potreste considerare l’idea di consultare qualcuno più esperto che vi faccia da mentore per ottenere una valutazione indipendente dei vostri piani e qualche consiglio.

2. Provare per cambiare

State pensando di passare dal Revenue Management al Housekeeping? Dalle Vendite al F&B? Chiedete al vostro HR Director o al GM l'opportunità di fare una prova in modo che possiate realmente capire se si tratta veramente del lavoro su misura per voi.

3. Scegli il momento giusto della tua vita

Siate sicuri che state effettuando una transizione di carriera in un momento in cui la vostra vita personale è stabile. Se state pensando di metter su famiglia, o se vi siete trasferiti di recente in una nuova città, lontano dai vostri amici e familiari, un cambiamento professionale potrebbe portare il caos. Mentre noi normalmente consigliamo di uscire dalla vostra zona di comfort, in questo caso sarebbe una buona idea quella di mantenere una zona di comfort personale su cui contare mentre la vostra vita passa attraverso il cambiamento professionale.

4. Educa te stesso lentamente

Se il percorso per la vostra nuova carriera comporta di andare di nuovo a scuola, prendete in considerazione l’idea di chiedere al vostro attuale datore di lavoro di contribuire alle spese. Se il vostro ruolo attuale potrebbe trarre vantaggio dalle nuove competenze che state cercando di acquisire, la vostra azienda potrebbe prenderlo in considerazione. Ad ogni modo, prendetevi il vostro tempo. Iscrivetevi solo ad un corso o due mentre state ancora lavorando con il vostro attuale datore di lavoro, per assicurarvi di amare davvero qualsiasi cosa voi stiate imparando.

5. Network: come la tua vita dipende da questo

La vostra nuova vita dipende da questo! Se si vuole entrare in un nuovo settore, il modo migliore è trovare qualcuno che può mostrarvi le basi e fare la vostra presentazione. Il modo migliore per trovare quella persona? Eventi di networking. Non sai da dove cominciare? Leggi il nostro parere su come avviare una conversazione ad un evento di networking.

6. Trova un mentore

Come accennato in precedenza, farsi consigliare da un esperto può essere un aiuto prezioso quando si considera un cambiamento di carriera. Una volta che avete deciso di farlo, assicuratevi di avere qualcuno intorno che può guidarvi lungo il viaggio. Potrebbe essere qualcuno già nel settore, oppure qualcuno che ha già cambiato professione nella propria vita con successo.

Schermata 2020-08-18 alle 00.23.38

Lascia un commento