Cena di Gala al Chiostro di Verbania
Sarà il Ristorante del Chiostro di Intra, sul Lago Maggiore, il 03 novembre ad ospitare l’Evento inaugurale con piatti storici dello chef Luigi Spitti: “da Stresa al Sol Levante”.
Solidarietà ed enogastronomia a sostegno della ricerca per la distrofia muscolare di Telethon. “Un escursus della mia vita professionale” Spitti, il menù lo definisce così: da Stresa, dove mi sono diplomato Alla presentazione del programma, oltre ad Andrea Vigna, sono intervenuti il direttore del Chiostro, Massimiliano Maroni; il direttore del Centro auxologico di Piancavallo, Alessandro Mauro; il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini; il vicesindaco di Omegna, Mimma Moscatiello; l’assessore a Bilancio e finanze di Omegna, Franco Gemelli (Salite del Vco). In collegamento streaming è intervenuto anche Jacopo Fontaneto, giornalista gastronomico de La Stampa Repubblica e Il Gusto, che condurrà la serata del 3 novembre insieme al produttore di vini Sergio Zanetta di Sizzano. “Può sembrare strano, ma anche a tavola tra amici è possibile aiutare la ricerca. Io nel mio piccolo ho voluto mettere a disposizione di Telethon i miei cavalli di battaglia, i piatti di sempre, di una vita in cucina”. Lo chef Luigi Spitti del Chiostro di Verbania inizia così il suo racconto, con passione e coinvolgimento, e ricorda gli anni dell’alberghiera a Stresa, i viaggi qua e là in Europa fino al Sol Levante, e ritorno. Si, perché questo è un viaggio enogastronomico dal Giappone alla Spagna, con qualche nota lombarda ed un richiamo al territorio ed alla stagionalità.
Ogni piatto del menù ha un titolo per rievocare esperienze che hanno segnato le vita professionale dello chef e che ci racconterà durante la serata. Per chi non lo conoscesse, quella dell’Hotel il Chiostro sul Lago Maggiore a Verbania Intra è una storia plurisecolare che inizia nel lontano ‘500, quando il Monastero venne eretto sulle rovine dell’Ospizio che nel XIII secolo assisteva i pellegrini. Lo splendido porticato (il chiostro) da cui prende il nome l’hotel si affaccia su due giardini ben curati. Una sala degli affreschi, una cantina in sasso, ed il dipinto della Disputa realizzato da Pietro Buonaccorsi, (soprannominato Perin Del Vaga), allievo e collaboratore a Roma del Raffaello.
Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare: Hotel il Chiostro - Tel. 0323 404077 - Email chiostrovb@chiostrovb.it



