Stresafestival: Egberto Gismonti e il Simone Locarni Trio

Cari Soci e Amici,

vi segnaliamo i primi due grandi appuntamenti musicali di settimana prossima in cartellone per lo Stresa Festival! L’evento del 17 luglio con Ludovico Einaudi “In A Time Lapse Reimaginaded” è già Sold Out!

Martedì 16 luglio ore 21.00 EGBERTO GISMONTI “FELICIDADE”

Egberto Gismonti è un polistrumentista e compositore di fama mondiale. È stato profondamente influenzato dal maestro brasiliano Heitor Villa-Lobos e le sue opere riflettono la diversità musicale del Brasile. Gismonti cattura la vera essenza dell’anima brasiliana in un modo primitivo ma sofisticato, e la riflette attraverso la sua visione personale, elaborata da anni di formazione classica in una ricchezza di linguaggi musicali in cui il jazz gioca un ruolo significativo.

Abile improvvisatore, la sua tecnica sfolgorante è capace di evocare una tavolozza di colori quasi orchestrale. Gismonti nasce a Carmo (stato di Rio de Janeiro) nel 1947 da una famiglia di musicisti. Dopo aver studiato inizialmente il pianoforte, intraprende da adolescente la chitarra.

Ha continuato a studiare composizione, orchestrazione e analisi a Parigi con l’allievo di Webern, Jean Barraqué, e la leggendaria Nadia Boulanger. Una tappa fondamentale nel suo sviluppo è stato l’incontro con le popolazioni indigene della foresta amazzonica e la loro musica: le sue ricerche e gli incontri hanno cambiato la sua visione delle possibilità espressive del linguaggio musicale e continuano a fecondare il suo lavoro fino ad oggi. A Stresa Festival presenta un concerto in solo, alternando la sua straordinaria creatività alla chitarra, pianoforte, flauto e voce.

Per maggiori info e prenotazioni qui

Fonte: Stresafestival Fotografia di Roberto Cifarelli

 

Venerdì 19 luglio ore 21.00

SIMONE LOCARNI TRIO

Questa sera appuntamento con Simone Locarni Trio, costituito da Simone Locarni, pianoforte, Yuri Goloubev, contrabbasso e Klaus Gesing, sax soprano e clarinetto basso.

Nato a Verbania, Simone Locarni inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni, e si perfeziona in pianoforte classico al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Successivamente si avvicina al jazz formandosi con Ramberto Ciammarughi, Franco D’Andrea e Umberto Petrin. A partire dal 2016 inizia ad esibirsi nei principali festival jazz italiani al fianco di artisti italiani e internazionali. Nel 2018, a soli 19 anni, è ospite degli Italian Jazz Days di New York, grazie a una borsa di studio conferitagli

dal Festival internazionale del jazz della Spezia. Nel 2018 esce il suo primo disco Playin’ Tenco e nel 2021 viene invece pubblicato Ten Stops secondo disco solista che vede la partecipazione di Andrea Dulbecco, Bebo Ferra e Riccardo Fioravanti. Nell’agosto 2022 vince lo Spoleto Europe Jazz Award in qualità di Migliore Talento Europeo. A Stresa Festival Locarni si esibisce insieme al contrabbassista russo Yuri Goloubev e al polistrumentista tedesco Klaus Gesing, entrambi musicisti di grande esperienza e dotati di una spiccata personalità artistica.

Per maggiori info e prenotazioni qui

Fonte: Stresafestival  Fotografia: Armaghan Boustan e Bettina Frenzel

Lascia un commento