STRESA FESTIVAL HA UN NUOVO PRESIDENTE: CLAUDIO MARENZI
Cari Soci e Amici,
Stresa Festival è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica. Lo Stresa Festival nasce nel 1961 per iniziativa di Italo Trentinaglia de Daverio, nobile avvocato veneziano, spinto ad occuparsi di musica non da interessi personali ma perché sempre vissuto a contatto con la musica: il padre Erardo era infatti organizzatore musicale, direttore generale del Teatro alla Scala a Milano, sovrintendente del Teatro La Fenice a Venezia e compositore.
La famiglia Trentinaglia possedeva una villa a Stresa, dove convenivano spesso musicisti e autori, tra i quali Arturo Toscanini, Umberto Giordano e Gianandrea Gavazzeni, tutti attirati dalle bellezze naturali del Lago Maggiore. Durante un soggiorno in questa villa, nell’autunno del 1961, l’Avvocato Trentinaglia maturò l’idea di creare una manifestazione annuale che potesse fare di Stresa la sede di uno di quei festival internazionali di musica classica che rendevano famose alcune tra le più belle località d’Europa.
Il 27 agosto 1962 le Settimane Musicali di Stresa furono inaugurate da un concerto dell’Orchestra del Teatro alla Scala, diretta da Nino Sanzogno; nelle edizioni che sono seguite, fino ad oggi, sono arrivati e spesso tornati a Stresa alcuni tra i musicisti più importanti del nostro secolo.
La complessa organizzazione di Stresa Festival è merito dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa, ente culturale senza scopo di lucro.
Stresa Festival propone concerti di alto valore artistico: artisti di fama internazionale e giovani leve del concertismo si succedono nell’esecuzione di programmi spazianti dal barocco ai contemporanei e nella realizzazione di produzioni originali.
Claudio Marenzi è il nuovo Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.
«Da oltre vent’anni la mia azienda affianca con grande piacere il Festival di Stresa anche ospitando concerti di grandi musicisti nei nostri spazi, un’esperienza non solo inusuale ma emotivamente toccante. Oggi è pertanto un onore essere stato scelto a ricoprire questa prestigiosa carica che contribuisce a portare il Lago Maggiore, il mio luogo del cuore, nel mondo», dichiara Claudio Marenzi.
Una passione per l’arte contemporanea, per lo sport e i suoi valori e per la musica, oltre ad un profondo legame per la sua terra. Claudio Marenzi, classe 1962, è Presidente di Herno Spa, azienda di famiglia fondata nel 1948 tra il fiume Erno e la sponda piemontese del Lago Maggiore.
Nominato Amministratore Delegato nel 2007 e Presidente nel 2011, con il suo operato ha proiettato il brand di famiglia in una dimensione internazionale mantenendone il forte radicamento al territorio, il controllo creativo e produttivo.
Da sempre convinto della necessità di fare sistema e tutelare il valore della filiera italiana, Claudio Marenzi ha ricoperto dal 2013 al 2018 il ruolo di Presidente di Sistema Moda Italia e dal 2017 al 2023 è stato Presidente di PITTI Immagine.
Da marzo 2017 a luglio 2020 è stato Presidente di Confindustria Moda, federazione confindustriale che include oltre 580.000 addetti e 67.00 aziende, fortemente voluta da Marenzi al fine di rafforzare, promuovere e tutelare sui mercati globali l’eccellenza del settore moda, tessile e accessorio italiano.
Nel 2016 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e nel 2018 ha ricevuto il Premio Leonardo “Qualità Italia”.
Dal 2021 è Presidente e Amministratore Delegato di Montura SPA, acquisita nello stesso anno.
Rinnovato nei suoi vertici, il CDA dell’Associazione è composto, inoltre, da Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte rappresentato da Roberto Issoglio, Alessandro Lana, Presidente Provincia del VCO, Marcella Severino, Sindaco di Stresa, e da Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano.
Il Consigliere Roberto Issoglio, Maestro di Pianoforte ci ha regalato, insieme al Maestro violinista Cihat Askin nel novembre 2018 un concerto bellissimo e indimenticabile, nella Chiesa dei S.S. Ambrogio e Theodulo di Stresa…pura magia!
Fonte: Stresa Festival

