Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”

Cari Soci ed Amici di HOSPES,

continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!

Ed ecco l'undicesima di questa “Didattica per immagini”

Sequenza: Il TURISMO

Titolo dell'11^ Tavola: I DUE ASPETTI DEL TURISMO Parte 2

Datazione: post 1955 - ante 1960 

Dimensioni: 84x55 

Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, tempera, resine 

Ubicazione: corridoio, Piano primo

Iscrizioni: 

LA GIOIA 

panorami, arte, artigianato, villeggiatura, feste folclore, musica, sports, cultura, cure-bagni, teatro

IL LUCRO 

alberghi, ristoranti, negozi, guide, agenzie, pubblicità, uffici, trasporti, fiere e mercati, tasse, utili 

Firma: P. Ricci 

Se i futuristi affermavano di «evitare ogni preoccupazione pittorica» compiacendosi dell’ortografia e della tipografia che doveva no diventare “auto-illustrazioni”, in questa tavola Ricci non bandisce l’immagine, anzi sovrapponendo ad essa la parola, ne rafforza l’emozione suscitata. Usa due colori: il rosso per definire le presenze che sono causa di gioia e che sanno suscitare nobili emo zioni di amore; il nero-verdognolo per quelle che coinvolgono il più inconscio e forse il meno nobile dei desideri umani: il lucro. Per la “Gioia” le vignette rappresentano: un panorama lacustre, una tavolozza con pennelli; un vaso, un ombrello e un cesto impagliato come simboli dell’artigianato locale. Inoltre: una veduta di campagna, un gruppo folcloristico, due musici, alcuni sports come football, ciclismo e salto dal trampolino; una biblioteca casalinga, un centro di benessere e il bel canto lirico. Per il “Lucro” sono presenti: un albergo, una cenetta a due al ristorante, un berretto con visiera da guida turistica, un’agenzia di viaggi, un negozio, un manifesto pubblicitario, un ufficio, un pullman turistico, una bancarella di mercato, una ghigliottina (uguale a tasse) e infine una cassaforte.

tav 11

Lascia un commento