Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”

Cari Soci ed Amici di HOSPES,

continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!

Ed ecco la dodicesima di questa “Didattica per immagini”

Sequenza: Il TURISMO

Titolo della 12^ Tavola: I TARLI

Datazione: post 1955 - ante 1960

Dimensioni: 74,8 x 55 

Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, tempera diluita, pastello, resine

Ubicazione: corridoio, Piano primo

Iscrizioni:

La noia dell’ospite

La musoneria del produttore di turismo

L’avarizia

Il pessimismo

Il tiratardismo ad organizzare

La disonestà

Lo stroncamento delle idee originali

La poltroneria che sta bene all’ospite, ma non al produttore di turismo

La miopia

Le invidie locali

Firma: P. Ricci

Due piccole larve, poste simmetricamente, erodono le lettere del titolo, mentre otto tignole svolazzano tra i soggetti. I dieci ‘tarli’ che intaccano lo sviluppo turistico sono sintetizzati da brevi frasi accompagnate dalla vignetta esplicativa. Al primo corrisponde un volto di profilo che sbadiglia. Seguono: il gestore musone, la cassaforte, la persona perplessa, la scrivania disordinata, una mano che ruba, una mano che sostiene un ramoscello spezzato, una poltrona rossa, un miope che scruta attentamente le banconote. Infine, per rappresentare le invidie locali l’artista sintetizza la comunità rappresentando la chiesa del luogo. Si rilevi il disegno attento al minimo particolare delle banconote da 1000 lire. Le vignette, campite con stesure policrome nella ricerca volumetrica, sfilano con metodo costante, ma infantile associando parole e figura; il risultato è incisivo nell’occhio del fruitore.

 

tav 12

Lascia un commento