Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”
Cari Soci ed Amici di HOSPES,
continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!
Ed ecco la quattordicesima di questa “Didattica per immagini”
Sequenza: Il TURISMO
Titolo della 14^ Tavola: LEGGE DEL MINIMO
Datazione: post 1948 - ante 1952
Dimensioni: 64,5x45
Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, tempera diluita, biacca
Ubicazione: corridoio, Piano primo
Iscrizioni:
Anche nell’organizzazione turistica domina la
LEGGE DEL MINIMO
la mancanza di certi mezzi
rende inutile la disponibilità
ed impossibile l’uso di tanti altri.
PULIZIA - IGIENE - SICUREZZA
NEGOZI - SERVIZI PUBBLICI
EDUCAZIONE - CORTESIA
ANDAMENTO CLIMATICO
BELLEZZE NATURALI
PROPAGANDA
RICETTIVITA’
PREZZI CONVENIENTI
STRADE DI ACCESSO
MEZZI DI TRASPORTO
ATTRATTIVE ARTISTICHE
DIVERTIMENTI
RIFORNIMENTI ALIMENTARI
QUINDI OCCORRE EQUILIBRIO DI MEZZI
Firma: Cap. Ricci Pietro e Mimma Nicolini
Si tratta della prima versione sull’argomento statistico riguardante i “mezzi” utili e indispensabili per uno sviluppo turistico adeguato. In basso a destra compare un grosso francobollo disegnato con le parole: Corso di Turismo di Stresa. / Proprietà letteraria a dimostrazione che le tavole elaborate graficamente costituivano i soli testi scritti della scuola di Stresa. È l’unica tavola che ci sia pervenuta con l’autografo di Ricci, reso per esteso a pennino e inchiostro nero accanto alla firma della fantomatica Mimma Nicolini.
