Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”

Cari Soci ed Amici di HOSPES,

continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!

Ed ecco la sedicesima di questa “Didattica per immagini”

Sequenza: Il TURISMO

Titolo della 16^ Tavola: IL METODO LA FORMULA LA CLASSIFICAZIONE

Datazione: post 1955 - ante 1960

Dimensioni: 56x36

Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, tempera, resine

Ubicazione: corridoio, Piano primo

Iscrizioni:

Il metodo, la formula, la classificazione convengono alla contabilità e alla amministrazione, ma…

Per il Turista a spasso può convenire la Novità e la Sorpresa

(salvo che nel conto)

Firma: P. Ricci

Seguendo il metodo futurista, Ricci esprime, con la sola forza del colore, due diversi stati d’animo del turista: spensieratezza e risentimento. Sullo sfondo sono disegnati a sanguigna la carta millimetrata e il regolo. La fantasia nell’uso della policromia dei caratteri ortografici portati alla ribalta, resi con calligrafie diverse, e la mancanza del rigore lineare danno forza lirica al contenuto che tratteggia lo spirito del turista aperto alle “novità” e alle “sorprese”; nel contempo contrastano con il colore nero della frase conclusiva

tav 16

Lascia un commento