Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”
Cari Soci ed Amici di HOSPES,
continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!
Ed ecco la diciassettesima di questa “Didattica per immagini”
Sequenza: Il TURISMO
Titolo della 17^ Tavola: I PROPULSORI E I TRASCINATI
Datazione: post 1955 - ante 1960
Dimensioni: 28,9x29
Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, resine
Ubicazione: corridoio, Piano primo
Iscrizioni: anche nel turismo trovate…
I propulsori e i trascinati
utilissimi - questi ultimi- i quali, sovente,
sono proprio quelli che portano il carico.
Firma: P. Ricci
La tavola, di piccole dimensioni, è la prima della serie delle ‘lezioni teoriche’ in materia turistica riguardante il personale interno di una struttura alberghiera. Due sono le categorie: i propulsori e i trascinati. Nella vignetta, di sapore rurale e decisamente efficace, i primi sono rappresentati da due uomini: uno, con la coppola, precede un asino trascinandolo, l’altro lo incita con la mano destra e con la sinistra porta un grosso bastone. Come l’asino è carico di bagagli, così i ‘trascinati’ sono i veri protagonisti, attori attivi nella gestione dell’impresa. I segni minuti e intrecciati della grafica costruiscono ombre e luci che, accostate, definiscono le forme sull’esperienza macchiaiola dell’Ottocento. Si scopre un artista abilissimo nel fissare l’immagine di scorcio prospettico: quella dell’asino è come se uscisse dal fondo del quadro, con l’ombra che, adagiandosi a terra, ne accentua la collocazione spaziale.
