Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”

Continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!

Ed ecco la terza di questa “Didattica per immagini”

Sequenza: Il TURISMO

Titolo della 3^ Tavola: LA NOSTRA DEFINIZIONE DI TURISMO

Datazione: post 1948 - ante 1960 

Dimensioni: 127x80 

Tecnica: biacca su tavola, tempera

Ubicazione: Associazione Hospes

Iscrizioni: la nostra definizione di turismo

 “chiamare 

agevolare 

ricevere 

trattenere 

il turista”

Attribuzione: Pietro Ricci (non firmato) 

Gli ideogrammi studiati apposta per rappresentare ognuna delle azioni esplicitate dai verbi sono: l’antenna radio, la pompetta del l’olio, l’insegna in ferro battuto con la scritta BENVENUTI e l’ancora. Gli oggetti sono riproposti nelle quattro tavole successive che approfondiscono i temi. Non è chiaro se quest’opera appartenga alla prima o alla seconda serie considerate in questa occasione. Stilisticamente è simile alla tavola introduttiva del Corso di Turismo, con il titolo “GALLERIA”, per la cornice a pentagramma a cinque fasce rosse che ha in capo, derivante da quelle più vecchie, precedenti il 1952 di Perrone e di Ricci. Poiché tutte le tavole della seconda serie sono disegnate su cartoncino, poi montate su legno e protette da un film di resina e al contrario questa è direttamente ottenuta su tavola, si ritiene che non sia coeva ad esse, comunque realizzata in età molto vicina.

TAVOLA 3

Lascia un commento