Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”
Continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!
Ed ecco la quarta di questa “Didattica per immagini”
Sequenza: Il TURISMO
Titolo della 4^ Tavola: CHIAMARE
Datazione: post 1955 - ante1960
Dimensioni: 73,8x80,9
Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, tempera, pastello, resine
Ubicazione: corridoio, Piano primo
Iscrizioni:
Ici musées
ici STRESA - ici Fayances
here MILAN
hier ROM - ici ETNA
Fetes de Carnaval
hier NEAPEL - Hier MAILAND - ici SCALA
ici PERUGIA - here FLOWERS ici CHIANTI
ici SIENA - here remembrance of war
ici Folklore - ici Vesuvio - ici St. Antoine
ici Baroc - L’ITALIE vous attend
ici Poesie
ici VERDI - ici amusements - ici Rinascimento - here TURIN
here POPE - ici LACRIMA CHRISTI
ici LEONARDO - ici fer forgé - here Venige
ici hippodromes
here jewel jewel - FLEURS ◊ FLEURS - ici Dolomites
hier VENEDIG - dentelles - Play ◊ Play ◊ Play - here S. Remo
ici ANTIQUITES - hier Florenz
ici NAPLES - hier Seen - ici Rapallo
ici Taormina
Firma: P. Ricci
Sullo sfondo di un mappamondo, da un’antenna trasmittente, posta sul traliccio che si innalza da Roma, onde radio concentriche diffondono, verso l’Europa e l’America, parole che reclamizzano l’Italia in lingua inglese, francese e tedesca. Con caratteri e colori diversi che si intrecciano a sagome e linee radiali, la composizione riflette il modello delle tavole ‘parolibe re’ del Futurismo, visualizzando nella sintesi di linee, immagini e scrittura il progetto del cartellonismo pubblicitario.
