Rubrica “Le Tavole del Capitano Ricci”

Cari Soci ed Amici di HOSPES,

continua il percorso di riscoperta delle note Tavole del Capitano Ricci!

Ed ecco la sesta di questa “Didattica per immagini”

Sequenza: Il TURISMO

Titolo della 6^ Tavola: RICEVERE

Datazione: post 1955 - ante 1960 

Dimensioni: 63,8x63,9 

Tecnica: mista su cartoncino; inchiostro di china, tempera, resine 

Ubicazione: corridoio, Piano primo

Iscrizioni: 

PULIZIA 

BUONA TAVOLA

PREZZI ONESTI 

CORTESIA 

Molti e vari sono gli Alberghi: Una sola l’Insegna 

Firma: P. Ricci 

A lato sono rappresentati undici tipologie di strutture alberghiere, caratterizzate da stili architettonici diversi. C’è il tipo rustico campagnolo di montagna della fine degli anni ’20, con copertura a due falde a smusso, il tradizionale cittadino, il tipo razionali sta con tetto a terrazza, quello a più piani ispirato ai progetti futuristi di Antonio Sant’Elia e di Mario Chiattone, riferito all’alber go Torre del Sestrières del 1932, quello articolato e funzionale, probabilmente l’albergo Possetto di Sestrières dopo l’ampliamento del 1929 e infine l’elegante Regina Palace Hotel in stile Liberty di Stresa. 

Due linee arcuate espandono a onde e uniscono i diversi edifici, esprimendo il concetto di ‘varietà’ di proposte e di ‘unitarietà' di intenti.

RICEVERE

Lascia un commento