TURISMO Torino e Provincia

Vivace ed elegante, sempre in movimento, Torino è incredibilmente una città immersa nel verde, con oltre 300 km di viali alberati e innumerevoli parchi: dolcemente appoggiata alle colline e abbracciata dal corso del Po, deve gran parte del suo fascino all’incantevole posizione geografica ai piedi dell’arco alpino occidentale.
Torino è una aristocratica “vecchia signora” di più di duemila anni, le cui vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, nelle vie, nelle piazze e nel sottosuolo... una vecchia signora rinata dalle proprie ceneri più dinamica, innovativa e moderna che mai ma sempre orgogliosa del proprio grande passato.
La prima Capitale d’Italia ti invita a scoprire la sua storia antica e moderna, le Residenze Reali, i palazzi e i musei, i parchi e i viali alberati, il fiume e le alture, i ristoranti e i caffè storici, le lunghe vie porticate e i quartieri multietnici, i grandi eventi e i tanti piccoli piaceri che da sempre la rendono unica, in equilibrio tra la razionale urbanistica romana, il misurato sfarzo del barocco piemontese e l’originalità dell’architettura moderna e contemporanea.

Le montagne di Torino hanno una delle più estese aree sciistiche di tutte le Alpi, conosciuta in tutto il mondo per la qualità e la quantità dei servizi offerti.
L’Alta Val Susa e Chisone, teatro degli eventi montani delle Olimpiadi Torino 2006, offre vaste e moderne aree per lo sci e lo snowboard, come Vialattea e Bardonecchia Ski, terreno ideale sia per i principianti sia per i più esperti.
Gli impianti moderni regalano piste tecniche ai praticanti dello sci alpino ed anche agli amanti dello sci di fondo. I numerosi snowpark offrono salti e trick per sciatori e snowboarder amanti delle acrobazie e del divertimento puro.

Maestri e guide alpine possono accompagnarvi su meravigliosi itinerari fuori pista, tra pinete e plateau, in completa sicurezza. Gli amanti della montagna al naturale potranno anche praticare sci alpinismo ed escursionismo con le racchette da neve, sulle vette più selvagge, per godere di panorami mozzafiato. Non potrete mai più fare a meno della neve sotto i piedi!

E molto altro… tra l’altro non perdetevi lo Storico Carnevale di Ivrea fino a sabato 18 febbraio. 

torino

Lascia un commento