Un esempio di sostenibilità in albergo: Ca’di Dio e la Considerate Collection
Ca’ di Dio, noto hotel di lusso situato a Venezia, è riuscito a entrare nella Considerate Collection di Small Luxury Hotels of the World (SLH), il brand di hotel di lusso si impegna a dare rilevanza alla sostenibilità.
L’albergo faceva già parte di SLH, ma ha saputo soddisfare a pieno tutti i rigorosi criteri che gli hanno permesso di far parte della Considerate Collection. Questo traguardo ha portato grande soddisfazione sia al direttore, Christopher Mercier, sia
a tutto il suo team. Ciò è stato possibile grazie agli investimenti per limitare l’impatto ambientale sulla città, ad esempio è stata utilizzata l’acqua di laguna per la produzione dei fluidi termovettori a bassa temperatura necessari alla struttura. Inoltre, è stato creato un impianto per il recupero del calore dell’aria di espulsione con abbattimento delle emissioni. Grazie a queste attività sarà possibile ridurre i consumi energetici di circa il 20%.
Ca’ di Dio rispetta le persone, la natura e la città. Da poco si è creata una collaborazione con il marchio Malefatte Venezia, nato da una cooperativa che vuole reinserire i detenuti nella vita sociale. In questo modo vengono realizzati prodotti sostenibili, come borse in PVC riciclato, t-shirt prodotte con cotone organico e taccuini rivestiti con carta da parati.
L’attenzione per la sostenibilità è stata posta anche nell’abbigliamento dello staff, infatti, sono state scelte delle scarpe in econyl (nylon rigenerato dai rifiuti) prodotte dall’azienda Wao Nilong. Mentre per lo staff del ristorante si è optato per sneakers bio-ecosostenibili della ditta Puraai realizzate con materiali da riciclo.
Ca’ di Dio è il 33° hotel a fare ingresso nella Considerate Collection, ormai presente in ben 25 Paesi diversi.
