Stanze a ore per lo smart working, gli hotel si reinventano
Il “Day use” è sempre più richiesto in albergo e dato il drastico calo di clienti, il settore dell’ospitalità punta sui lavoratori a distanza”
Nelle grandi città le stanze d’hotel sono sempre più usate come uffici, da tutto il giorno a sole poche ore. Una novità, quella del “day use” introdotta dalla pandemia. “Mentre Omicron lascia vuote le camere degli alberghi per l’ennesimo inverno e annulla fiere ed eventi, ci sono alcuni hotel che stanno pensando di chiudere ed altri cercano di reinventarsi”, le parole del presidente di Federalberghi Bologna Celso De Scrilli. I prezzi per tutto il giorno solitamente vanno dai 25 ai 90 euro. Inoltre, esistono anche App, come: daybreakhotels.com, specializzate nel vendere servizi di strutture alberghiere di lusso nelle ore diurne, inserendo accanto alla città prescelta i servizi richiesti, quali ad esempio: Spa, smart working, sale riunioni e le fasce orarie. Alcuni hotel mettono anche a disposizione sale rimodulate come uffici, con librerie, tavolo per colloqui e poltrone, creando una sorta di “smart space”.
