Variante Omicron e pioggia di cancellazioni
Otto milioni di italiani hanno annullato le vacanze già prenotate per le festività da poco trascorse. Secondo Demoskopika, importante società di sondaggi, il 16% ha disdetto le prenotazioni per il timore derivato dalla variante Omicron.
Se il trend dovesse continuare si raggiungerebbero a breve 10 miliardi di euro di perdite.
Sono 24 milioni gli italiani che non sono partiti per le feste di fine anno, mentre il 52% degli italiani ha deciso di andare in vacanza, con un giro d’affari di 13,3 miliardi di euro. “Bene i quasi 2 miliardi del Piano nazionale di ripresa e di resilienza per il turismo, ma analizzando gli interventi previsti si ha la sensazione che manchi una visione d’insieme. Sembra che il PNRR sia condizionato dall’euforia di immissione di risorse, ma con una consapevolezza inadeguata”, ha affermato il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio.
Aggiunge “ Non mi sembra esista un’analisi preliminare del mercato, si rischia di finanziare nuovamente il sistema imprenditoriale nelle destinazioni storicamente più rinomate, trascurando il fatto che l’emergenza pandemica ha cambiato le scelte dei turisti italiani e stranieri verso altre tipologie di vacanza”.
“In più le misure rivolte al settore alberghiero e ai tour operator sono focalizzate alla singola impresa, ma sarebbe innovativo dirigere risorse sulla base di un’offerta di servizi integrati e sulla capacità di attrarre le nuove tendenze di consumo dei turisti».
Tratto dal magazine d’hotellerie Hotel Domani.
