Vincitore della Borsa di studio-lavoro “Grandi Educatori Arturo Palaoro e Vincenzo Palmulli”
Finalmente, dopo un lungo percorso, siamo lieti di annunciare il vincitore della borsa di studio-lavoro “Grandi Educatori Arturo Palaoro e Vincenzo Palmulli”!
La borsa di studio-lavoro si inserisce nel progetto Le Alte Mete, per alimentare la continuità tra le generazioni, una sorta di passaggio del testimone e rappresenta l’impegno che HOSPES ha a favore dei Soci Junior frequentanti l’Istituto di Istruzione Superiore “Erminio Maggia”.
E’ intitolata a due Grandi Educatori Arturo Palaoro e Vincenzo Palmulli, i quali sono stati due colonne “silenziose” e di grande spessore per la nostra Scuola di Stresa, per anni esempio e stimolo per tutti coloro i quali hanno avuto il privilegio di conoscerli.
La borsa di studio-lavoro assegna:
• impiego come leadership internship:
- departments applicable, front & back of House,
- stipend e benefits, AED (Dirham)1.000,00 (pari a circa € 250,00) mensili più service charge,
- “Go Hilton” programma di viaggio,
- alloggio condiviso; 3 pasti al giorno; utilizzo della lavanderia interna;
- durata: 1 anno (11 mesi), a partire da gennaio/febbraio 2021(tale periodo è da considerarsi valevole salvo casi di hardship, di forza maggior riferibili alla pandemia COVID 19;
• cheque di € 1.000,00 (complessivi) messo a disposizione da HOSPES - Centro per gli studi turistico alberghieri e per lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia” con la collaborazione ed il supporto del Lions Club Borgomanero Host, affinché possa essere d’aiuto per iniziare al meglio il cammino professionale.
A dire il vero, non c’è un solo vincitore, ma bensì due...e sono due vincitrici!
Diletta Cavallari (corso di Accoglienza Turistica)
e
Martina Miglioranza (corso Tecnico per il turismo)
Ma rivediamo insieme il percorso che le due bravissime studentesse hanno effettuato!
Diletta e Martina sono state contattate, insieme ad altri 13 studenti del corso di Accoglienza turistica e del corso Tecnico per il turismo, in quanto in possesso dei requisiti necessari per concorrere. Dopo un primo incontro in cui sono state illustrate loro le caratteristiche della borsa di studio-lavoro, le studentesse, insieme
ad altri 4 candidati, hanno presentato formale richiesta di partecipazione.
Quindi sono stati organizzati due incontri utilizzando la piattaforma “Zoom meetings” in cui i 6 candidati hanno sostenuto un colloquio con la Commissione giudicatrice, composta da:
- Roberto Abbondio e Alessandro Porrini (componenti del Consiglio di Amministrazione);
- Aldo Palaoro (rappresentante delle famiglie Palaoro e Palmulli);
- Alessandro Redaelli (Managing Director del Waldorf Astoria Ras Al Khaimah);
- Maddalena Ruocco (docente dell’Istituto “E.Maggia”);
- Aldo Werdin (Direttore generale ed Amministratore delegato dell’Excelsior Palace di Rapallo).
Gli incontri sono stati proficui ed estremamente stimolanti per la Commissione, che a quel punto aveva già capito che non sarebbe stato semplice selezionare un vincitore in quanto tutti i candidati hanno dimostrato grandi qualità, tra cui intraprendenza e professionalità: non restava che attendere le valutazioni per l’ammissione all’Esame di Stato e i risultati finali di congedo degli studenti.
Durante l’ultimo “step”, la riunione della Commissione giudicatrice per l’assegnazione della Borsa di studio-
lavoro, le brillanti prestazioni di Diletta e di Martina hanno fatto sì che la Commissione decidesse di premiarle entrambi.
Ciò è stato possibile grazie all’intervento di Alessandro Redaelli (Managing Director del Waldorf Astoria Ras Al Khaimah) che ha messo a disposizione una seconda posizione lavorativa identica a quella già prevista dalla Borsa di studio-lavoro e anche allo spirito di cooperazione e di solidarietà dei sei candidati, che interpellati, non hanno esitato nel dare parere favorevole circa la possibilità di dividere a metà il valore iniziale dell’assegno.
A tale proposito è giusto segnalare in questa occasione che il Signor Redaelli ha espresso giudizi particolarmente favorevoli per tutti i Talenti, proponendo a Loro posizioni presso le altre Strutture della catena HILTON sempre negli Emirati Arabi Uniti, nel rispetto degli effetti della pandemia COVID-19.
La cerimonia di consegna avverrà ufficialmente nel momento più solenne per il nostro Sodalizio, dell’Assemblea dei Soci, quest’anno anticipata rispetto il consueto appuntamento, e presumibilmente il 17 o 24 ottobre p.v alla presenza: dei Familiari dei “Grandi Educatori Arturo Palaoro e Vincenzo Palmulli”, dei rappresentanti del Lions Club Borgomanero Host, dei rappresentanti delle Istituzioni e dei Soci HOSPES.
