Decretati i vincitori della 1^ edizione del Premio Nazionale Alberto Gozzi – Le Alte Mete. La Premiazione Ufficiale a Roma.

Lunedì 13 novembre si è riunita presso la Sala Canonica del Municipio di Stresa, la Giuria composta da 11 membri per decretare i vincitori della 1^ edizione del Premio Nazionale Alberto Gozzi – Le Alte Mete. Il concorso promosso “a quattro mani” da HOSPES - Centro per gli Studi Turistici e Alberghieri e per lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa e AMIRA - Associazione Maître Italiana di Ristoranti e Alberghi è giunto così alla fase conclusiva. 

La Giuria era così composta: Prof.ssa Silvia D’Ilario, (Consigliere HOSPES e Fiduciaria della Sezione Piemonte Orientale di AMIRA; Cav. Valerio Beltrami (Presidente Nazionale AMIRA); Sig.ra Marcella Severino (Sindaco di Stresa); Dott. Ivan Guarducci (Lions Club Omegna e Delegato del Presidente per la Coop. Sociale “La Prateria” ONLUS); Cav. Uff. Prof.ssa Gabriella Colla (Collega del Maestro Alberto Gozzi); Prof. Franco Filippini (allievo e Collaboratore del Maestro Alberto Gozzi, Docente storico dell’Istituto "Erminio Maggia" e Consigliere HOSPES); Sig. Marco Cicchelli (Socio Senior HOSPES, direttore di sala Locanda Perbellini al Lago); Prof. Aldo Petrasso (Maître, Rappresentante AMIRA delegato per il Nord Italia); Sig. Salvatore Trapanese (Maître, Rappresentante AMIRA delegato per il Centro Italia); Sig. Mario Di Cristina (Maître, Rappresentante AMIRA delegato Sud Italia e Isole); Prof. Leonardo Chiappini (esperto di grafica e videomaker). 

Il bando è stato inviato a tutti gli Istituti Professionali di Stato ad indirizzo enogastronomico a settembre, circa 400. I concorrenti dovevano produrre un video, della durata di massimo 5 minuti, in cui illustravano (e nel mentre eseguivano), la mise en place di un tavolo per due persone, in base ad un menu con piatti da loro proposti, che dovevano tenere conto della tipicità del territorio di appartenenza e sua tradizione enogastronomica. 

A ottobre si è reso necessario prorogare la prima data di scadenza, quella per l’adesione, dato l’elevato numero di richieste. A fine ottobre, una trentina di Istituti, situati sia a Nord, che Centro e a Sud Italia, avevano regolarmente candidato i loro studenti prescelti. La giuria dal 7 novembre all’11 novembre ha esaminato circa 30 elaborati. 

I membri, riunitisi in parte in presenza e in parte in modalità videoconferenza, hanno esaminato tutte le schede di valutazione prodotte dopo la visione di ogni video, per ciascun candidato, selezionando secondo il punteggio assegnato, i tre finalisti

Dopo un lungo dibattito, un’attenta disamina dei video finalisti e un proficuo scambio di impressioni, la Giuria ha decretato che: 

  • al 1°posto, si è classificato Andrea Di Persio dell’Istituto “Mellerio Rosmini” di Domodossola, si aggiudica una borsa di studio di € 500,00 messa a disposizione dal Lions Club di Omegna e Tegamino “Alessi”;
  • al 2° posto, si classificata Luisa Nosayawe Emovon dell’Istituto “Giuseppe Ravizza” di Novara, si aggiudica una borsa di studio di € 300,00 messa a disposizione dal Lions Club di Omegna e Tegamino “Alessi”
  • al 3° posto, si è classificato Mattia Ponticelli della Scuola professionale provinciale alberghiera "Cesare Ritz" di Merano, si aggiudica una borsa di studio € 200,00 messa a disposizione dal Lions Club di Omegna e Tegamino “Alessi”.

In seguito, dopo un meticoloso confronto circa gli elaborati presentati dai candidati dell’Istituto” Erminio Maggia” di Stresa, la Giuria ha stabilito la vincitrice del Premio Speciale “Città di Stresa”: Marina Altagracia Rosario Fajardo. Il premio consiste in una borsa di € 400,00 messa a disposizione dal Comune di Stresa

Il lavoro dei Giudici non è stato affatto semplice in quanto tutti i concorrenti hanno lavorato con passione e creatività, impegnandosi al massimo delle loro possibilità; tuttavia, è stato possibile premiarne solo quattro. 

La premiazione si terrà presso il magnifico Palazzo del Quirinale, residenza del Capo dello Stato, nel cuore di Roma, il 24 novembre. I vincitori, i membri della Giuria, il Presidente HOSPES Prof. Riccardo Fava Camillo e il Presidente Nazionale di AMIRA Cav. Valerio Beltrami saranno accolti dai Responsabili della Segreteria Generale dove verrà loro consegnata materialmente la Medaglia del Presidente della Repubblica, prestigioso riconoscimento conferito al Premio Nazionale Alberto Gozzi – Le Alte Mete. Di seguito verranno condotti in una visita esclusiva, al termine della quale avverrà la premiazione

“Stay tuned” - restate sintonizzati! ...vi faremo sapere com’è andata!

Lascia un commento