Dinner Fundraising Le Alte Mete: GLEP Beverages – Lo Spirito del Lago d’Orta
Ci sono spiriti che non si limitano a riempire un bicchiere, ma lo accendono.
Così è nata GLEP Beverages: dal sogno di due amici, Ezio Primatesta e Luca Garofalo, che hanno trasformato il rabarbaro del Lago d’Orta in un simbolo di carattere e identità.
Ezio, ex allievo dell’Istituto Alberghiero “Erminio Maggia” di Stresa, è un figlio d’arte: prosegue il cammino iniziato dal padre, Oreste Primatesta, alla guida dell’Hotel Giardinetto di Pettenasco, una delle realtà storiche dell’ospitalità sul Lago d’Orta, insieme a Hotel L’Approdo e Villa Crespi.
Socio Senior HOSPES ed ex consigliere dell’Associazione, Ezio ha portato nella filosofia GLEP lo stesso spirito di eleganza e innovazione che anima HOSPES: un equilibrio tra tradizione, visione e coraggio.
Accanto a lui, Luca Garofalo, designer e cofondatore, dà forma e immagine a questa visione. Le sue bottiglie sono piccole opere d’arte contemporanea: simboli, animali, texture e colori che raccontano lo spirito di ogni creazione.
Insieme, Ezio e Luca hanno unito artigianalità e design, territorio e creatività, dando vita a una collezione di spiriti che non si limitano a essere bevuti — si osservano, si raccontano, si ricordano.
Il nome stesso, GLEP, racchiude la loro identità: un acronimo formato dalle loro iniziali, simbolo di un legame di amicizia che si traduce in stile e carattere.
Tutto comincia con Vandalo, un vermouth rosso deciso e seducente, cui si affiancano presto Spinto, il bitter, e Grinta, l’amaro: tre spiriti che condividono un cuore comune — il rabarbaro, pianta officinale che cresce spontanea sulle sponde del Lago d’Orta e simbolo del legame profondo con il territorio.
Poi arriva Fulmine, la “tigre elettrica”: un gin London Dry secco, agrumato, essenziale. Un distillato dal carattere forte, che in pochi anni conquista giudici e appassionati in tutto il mondo.
Nel 2020 Fulmine e Spinto ottengono la medaglia d’oro alla Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles. Da allora, i riconoscimenti non si sono più fermati:
- Medaglia di platino – Merano Wine Festival 2022
- World Gin Award come miglior London Dry italiano e finalista come miglior gin al mondo
- Ampolla d’Oro 2023 della Guida Spirito Autoctono
E mentre la “tigre elettrica” continua a ruggire, la pantera lacustre di Vandalo e il lupo della Tasmania di Grinta non restano indietro: al San Francisco World Spirits Competition 2023, la competizione più prestigiosa del settore, conquistano due medaglie d’argento, confermando la qualità e l’originalità della produzione GLEP.
Dietro ogni etichetta c’è un racconto visivo e gustativo: quello di un paesaggio, di un’emozione, di un gesto creativo.
Il design raffinato, firmato da Luca Garofalo, e la ricerca costante sulle botaniche locali rendono ogni prodotto GLEP un piccolo viaggio nel gusto e nell’immaginario.
Anche l’innovazione non manca: tra le ultime creazioni, due panettoni al Vermouth Vandalo, che trasformano il simbolo delle festività in un’esperienza multisensoriale, dove dolce e amaro trovano un nuovo equilibrio.
Da quattro anni consecutivi, GLEP Beverages è di HOSPES in ogni grande evento, portando con sé la sua energia, la sua creatività e un modo di intendere il bere come cultura e condivisione.
Anche al Dinner Fundraising Le Alte Mete HOSPES Awards, GLEP sarà presente con le sue creazioni, firmando l’aperitivo con un tocco inconfondibile.
Perché il vero spirito non sta solo nel bicchiere, ma nell’idea che lo ha ispirato: quella di unire eleganza, territorio e passione in un brindisi che racconta la migliore Italia contemporanea.
Potete assicurare la Vostra presenza, collegandovi direttamente
oppure chiamare il 032331545, o scrivere a info@associazionehospes.it
