Il Maestro Giancarlo Ellena: l’anima jazz che accende Le Alte Mete
Oltre a una location straordinaria e a un menu tailor-made firmato da grandi Chef, il Dinner Fundraising Le Alte Mete – Hospes Awards sarà impreziosito dalle note calde e vibranti del Maestro Giancarlo Ellena, che accompagnerà la serata con il suo sax, tra atmosfere sensuali e sonorità jazz intrise di…
Leggi tuttoBragard: 90 anni di stile, tradizione e innovazione al servizio dell’eccellenza culinaria
Da novant’anni, Bragard veste il mondo dell’alta cucina con eleganza, competenza e passione. Fondata in Francia nel 1933, l’azienda ha saputo unire nel tempo l’eccellenza sartoriale senza tempo con le esigenze e le tendenze della cucina contemporanea, diventando il punto di riferimento per chef, maître e professionisti dell’ospitalità in tutto…
Leggi tuttoOrtofrutta Zaninetti: dal Lago d’Orta un secolo di freschezza e passione
Sulle sponde del Lago d’Orta, nei primi anni del Novecento, nasce una storia fatta di terra, stagioni e lavoro quotidiano: è quella di Ortofrutta Zaninetti, un’azienda che da più di un secolo porta avanti la cultura della qualità e della freschezza. La famiglia Zaninetti ha saputo costruire nel tempo un…
Leggi tuttoAntonino Cannavacciuolo premiato con i “5 cappelli” della Guida Espresso
Cari Soci e Amici, Una nuova pagina di eccellenza per l’ospitalità italiana: HOSPES celebra il Socio Senior Antonino Cannavacciuolo, che con passione e costanza porta alto il valore dell’accoglienza gastronomica, dopo l’importantissimo riconoscimento appena ricevuto. Durante la cerimonia di presentazione dell’edizione 46 de Guida de L’Espresso, tenutasi al Teatro degli…
Leggi tuttoAIS Piemonte – Delegazione di Verbania: la voce del vino, il racconto del territorio
Dietro ogni calice servito con eleganza c’è una storia. Quella del sommelier è una figura che unisce tecnica, sensibilità e cultura: un interprete del vino capace di trasformare la degustazione in racconto, la mescita in esperienza. In Piemonte, regione che vive di vigne, terroir e tradizione enologica, questa figura trova…
Leggi tuttoTempo di riscatto per il Piccolo lago di Mergozzo: la verità riconosciuta a Chef Marco Sacco e sua moglie Raffaella!
Cari Soci e Amici, da ieri sera la notizia rimbalza sul web da un sito all’altro e in tutti i social: la Corte d’Appello di Torino ha assolto chef Marco Sacco e sua moglie Raffaella Marchetti da ogni accusa, restituendo pienamente onore e credibilità al loro celebre ristorante Il Piccolo…
Leggi tuttoDinner Fundraising Le Alte Mete: Il Claud Gastronomia di Claudio Picozzi – il talento, la Scuola di Stresa e l’importanza delle proprie radici.
Ci sono passioni che nascono presto, quando ancora si gioca, ma già si sogna. Per Claudio Picozzi, 30 anni, di Briga Novarese, la cucina è sempre stata questo: una chiamata, un istinto naturale, un desiderio che ha trovato casa tra i banchi dell’Istituto Alberghiero “Erminio Maggia” di Stresa. È lì…
Leggi tuttoDinner Fundraising Le Alte Mete: Claudio Fiora e Samuele Rainoldi, insieme a due Soci Gruppo H – mixology d’eccellenza, emozioni e Talenti per l’aperitivo “Aspettando le Stelle…”
Dietro ogni cocktail ben riuscito non c’è solo una ricetta, ma un racconto. Quello di chi sceglie, dosa, interpreta, e trasforma il gesto in esperienza. È così che nascono le creazioni di Claudio Fiora che saranno protagoniste dell’aperitivo che aprirà il Dinner Fundraising Le Alte Mete HOSPES Awards. Due professionisti…
Leggi tuttoDinner Fundraising Le Alte Mete: GLEP Beverages – Lo Spirito del Lago d’Orta
Ci sono spiriti che non si limitano a riempire un bicchiere, ma lo accendono. Così è nata GLEP Beverages: dal sogno di due amici, Ezio Primatesta e Luca Garofalo, che hanno trasformato il rabarbaro del Lago d’Orta in un simbolo di carattere e identità. Ezio, ex allievo dell’Istituto Alberghiero “Erminio…
Leggi tutto- 1
- 2
- 3
- …
- 94
- Successivo »
Le Newsletter
Da sempre Hospes si impegna a mantenere i suoi Soci informati di ciò che accade all’interno dell’Associazione e di offrire uno sguardo sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, oltre che spunti di riflessione e momenti di confronto: la Rassegna Hospes, eBook e in ultimo le Newsletter sono gli strumenti attraverso i quali Hospes raggiunge questi importanti obiettivi. Un altro modo per comunicare il senso di appartenenza ad una “grande famiglia” che vede diverse generazioni a confronto, con la voglia di “camminare” insieme e di restare uniti, per mantenere alto ed implementare il prestigio della Scuola di Stresa
