Articoli con tag ‘Territorio’
‘Ciapa e porta a ca’ la giusta abitudine contro lo spreco alimentare
“Porta a casa il gusto autentico del Piemonte” è l’iniziativa della Regione dedicata a ristoranti ed agriturismi In occasione della 9a Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, il 05 febbraio , l’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte, annuncia il lancio di un progetto volto a sensibilizzare il grande pubblico…
Leggi tuttoIl Mottarone sui tablet degli hotel. Zacchera Hotels al fianco della ripartenza
Per il rilancio del Mottarone e delle attività commerciali presenti sulla vetta, il Gruppo Zacchera Hotels ha deciso di offrire loro gratuitamente la pubblicità sui tablet di cui ognuna delle 887 camere delle 5 strutture del Gruppo è dotata. Con una media di 330.000 accessi a stagione i tablet darebbero visibilità a tutte le attività…
Leggi tuttoWebcam come “occhi virtuali” per il Distretto Turistico dei Laghi che attira ed incuriosisce
Un nuovo circuito di webcam – coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi – è stato predisposto sull’intero territorio turistico tra Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell’Ossola, esso è stato ampliato per offrire ai numerosi utenti più spazi e molti più luoghi da monitorare attraverso le gettonatissime sezioni “Webcam” dei siti istituzionali…
Leggi tuttoEdizione speciale Grotta di Babbo Natale
Un evento incredibile sta per avverarsi: Sali a bordo del “Piemonte”, il più antico Piroscafo a Vapore d’Europa (1904), ormeggiato per l’occasione a Stresa: partecipa allo show tra i tavolini illuminati dalle lanterne di inizio Novecento: i nostri attori ti guideranno e ti raggiungerà Babbo Natale! Inoltre, presso la biglietteria c’è anche un punto accoglienza…
Leggi tuttoIl Lago Maggiore ad EXPO 2020
“La bellezza unisce le persone” è il motto di uno degli eventi più importanti: l’EXPO, che per la prima volta si tiene in un Paese arabo. Ovviamente l’Italia, Paese turistico d’eccellenza, non manca: il suo padiglione è collocato tra le aree tematiche “opportunità” e “sostenibilità”, una posizione strategica che porterà numerosi visitatori nel corso dei…
Leggi tutto“Amalake – Amazing Maggiore” un progetto per presentare le principali perle del Lago Maggiore
Si è tenuta martedì 16 ottobre la presentazione del progetto “Interegg Amalake – Amazing Maggiore” presso uno dei padiglioni del Village di Torino. La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte ha mostrato agli spettatori le principali attrazioni del Lago Maggiore. Il vicepresidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Cristina D’Ercole,…
Leggi tuttoTartufo e prodotti tipici del Piemonte: anche chef Bartolucci tra i protagonisti
Due settimane di appuntamenti con gli “stellati” di Ossola, Torinese e Biellese “Eccellenze del Piemonte in vetrina”, ovvero l’arte di abbinare il Tartufo bianco d’Alba alle specialità locali delle varie aree del Piemonte. Il risultato è raffinato e intrigante, grazie ai grandi chef piemontesi che si vi si sono già cimentati nelle scorse settimane e…
Leggi tuttoLe stagioni del Quadrifoglio ad Ameno
Due fine settimana organizzati dalla ProLoco di Ameno, con il patrocinio del Comune, dopo lo scorso fine settimana, l’iniziativa si ripeterà a partire da doamani, per il prossimo fine settimana (26-27-28 Novembre). Le iniziative si inseriscono nel progetto di turismo sostenibile e responsabile che da anni sta attuando il piccolo borgo adagiato sulle colline del…
Leggi tuttoBuon Compleanno Valsesia Musica!
Valsesia Musica, socio della famiglia di Hospes, ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno con il 37° concorso internazionale violino e orchestra e la nostra associazione si è occupata, attraverso il proprio Booking Centre, di gestire l’accomodamento di giuria e partecipanti. Evento di grosso spessore artistico e culturale, nonché fonte primaria di movimento turistico, tanto che…
Leggi tutto37° Concorso Internazionale Valsesia Musica 2021
Torna l’attesissimo appuntamento con il Concorso Internazionale Valsesia Musica, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Valsesia Musica. La kermesse musicale, grazie al felice connubio fra turismo e cultura insito nella natura stessa della manifestazione, costituisce uno degli eventi turisticamente più rilevanti del territorio tanto da meritarsi l’appellativo di “1° tour operator culturale valsesiano” appositamente creato dal…
Leggi tutto